Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Castelnuovo

Biografia e opere di Gianluca Castelnuovo

Clinica psicologica in psicosomatica. Medicina e psicologia clinica tra corpo e mente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il testo rappresenta un aggiornato contributo sulla psicosomatica. Tale tema viene affrontato in una prospettiva integrata che coniuga l'esperienza clinica e di ricerca di medici e psicologi impegnati in vari ambiti di intervento clinico-psicologico e medico. Dopo un'approfondita parentesi diagnostica, aggiornata al DSM V, il libro si concentra sulle principali scale di valutazione dei disturbi psicosomatici e sulle tecniche di intervento e psicoterapia, con un particolare accenno alle tecniche ipnotiche. Il libro rende poi merito al significato simbolico delle malattie psicosomatiche ed alla collaborazione fra medicina - specialmente di base - e psicologia clinica, in un ambito storicamente al confine fra le due discipline. L'ultima sezione del testo è dedicata ad alcune esperienze concrete più specifiche, come la food addiction, costrutto sempre più in voga nel campo dell'obesità e dei disturbi alimentari, e per due applicazioni di approcci terapeutici molto diversi, quello psicodinamico e strategico. Questo testo rappresenta dunque un valido strumento di conoscenza per gli studenti di discipline sanitarie, ma anche per gli psicologi e i medici interessati ad approfondire quell'affascinante mondo, al confine fra corpo e mente, che è la psicosomatica.
31,00 29,45

Psicologia clinica della depressione. Esperienze cliniche tra medicina e psicologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 256
Il testo si propone di affrontare il tema della depressione in una prospettiva integrata che coniuga l'esperienza clinica e di ricerca di medici e psicologi impegnati in vari ambiti di intervento clinico-psicologico e medico. Dopo un inquadramento del fenomeno depressione, vengono analizzati la diagnosi e i principali trattamenti farmacologici e psicoterapeutici, con un particolare accenno all'ottica costruttivista che sta sempre più trovando spazio fra i vari approcci di psicoterapia. Vengono successivamente affrontate alcune aree cliniche di particolare rilevo per il tema della depressione: il suicidio, le malattie terminali e neurodegenerative, la somatizzazione, l'età geriatrica, l'obesità, le cardiopatie, il post-partum ed il ritardo mentale. Vi è inoltre spazio per un'analisi degli aspetti neuropsicologici della depressione. Tutte queste aree vengono analizzate con riferimenti clinici e di ricerca riportando anche casi tratti dall'esperienza degli autori. Il testo fornisce inoltre un contributo pratico ed aggiornato sulle scale cliniche per la misurazione della depressione di grande utilità per tutti gli operatori, medici e psicologi, che si trovano ad affrontare tale problematica. Nell'ultima parte, infine, viene descritta un'esperienza in cui i vissuti depressivi vengono sperimentati dagli operatori clinici.
34,00 32,30

Clinica psicologica dell'obesità. Esperienze cliniche e di ricerca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XVI-302
Il volume affronta il tema dell'obesità e dei disturbi del comportamento alimentare a essa associati,in una prospettiva psicologica che coniuga l'esperienza riabilitativa e di ricerca. Oltre a un inquadramento teorico sull'obesità, vengono presentati i percorsi di diagnosi e i principali trattamenti integrati, con un particolare approfondimento sugli interventi psicologici e psicoterapeutici individuali o di gruppo di diverso orientamento. Vengono illustrate le possibilità di cura e di ricerca nei contesti ospedalieri, extra-ospedalieri o complementari al ricovero, come il day-hospital, il contributo della medicina di famiglia e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Ricco di spunti di riflessione teorica e di indicazioni di pratica clinica, questo testo si rivolge a psicologi, medici e altri operatori sanitari che desiderano approfondire a vari livelli gli aspetti psicologici dell'obesità.
77,99 74,09

La donazione in Italia. Situazione e prospettive della donazione di sangue, organi, tessuti, cellule e midollo osseo

La donazione in Italia. Situazione e prospettive della donazione di sangue, organi, tessuti, cellule e midollo osseo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XV-276
Il volume vuole offrire una panoramica della situazione attuale e delle prospettive future nel campo della donazione di sangue (emocomponenti), organi (tessuti e cellule) e midollo osseo in Italia. Coinvolgendo clinici, ricercatori e associazioni, offre un quadro completo delle possibilità di donazione in Italia presentando, nell'ultima parte, esperienze cliniche e di ricerca in tale ambito. Snello e di facile lettura, il volume è rivolto a operatori sanitari, associazioni di volontariato e volontari, donatori, infermieri, medici e psicologi, ma anche a tutti coloro che sono interessati all'argomento.
29,11

Psicologia clinica del dolore

Psicologia clinica del dolore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XIV-250
Nel testo viene data una specifica attenzione al dolore cronico e alla dimensione trasversale della sofferenza che investe molte problematiche oggetto del lavoro di medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari. Dopo una panoramica sul dolore a livello di definizione, classificazione, inquadramento psicofisiologico, valutazione, misurazione e trattamento, vengono presentate esperienze cliniche e di ricerca tra cui uno studio realizzato tramite l'impiego di valutazioni psicofisiologiche presso l'Ospedale San Giuseppe dell'Istituto Auxologico Italiano e il progetto VIRNOPA (VIRtual reality and hypNOsis for the treatment of PAin) condotto in collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica dell'Università Cattolica di Milano. Vi è poi il contributo della medicina di famiglia, punto di riferimento sul territorio per i pazienti con dolore cronico, e di altre realtà come il Coordinamento Italiano dei Centri di Terapia del dolore (FederDolore) e l'Associazione Italiana per la cura della malattia dolore (Onlus NOPAIN).
62,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.