Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Nuvolati

Biografia e opere di Giampaolo Nuvolati

Temi e metodi per la sociologia del territorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 336
Cosa significa oggi fare ricerca sociologica territoriale? Quali sono i principali temi da analizzare e gli strumenti da utilizzare? Il volume risponde a queste domande fornendo alcune indicazioni operative per lo studio dei fenomeni sociali nella loro relazione col territorio, invitando il lettore a esplorarne le componenti sociali, economiche e culturali. A questo scopo vengono discusse le principali coordinate teoriche e metodologiche riguardanti una serie di questioni importanti – dalla globalizzazione al capitalismo cognitivo, dai flussi migratori al turismo, solo per fare alcuni esempi – presentando le ricadute di queste dinamiche sulle istituzioni sociali e sulla vita quotidiana. Il volume si rivolge a studenti e ricercatori, ma anche a operatori, innovatori e a chiunque pensi che studiare il territorio sia un buon punto di partenza per capire la società e contribuire al suo miglioramento.
28,00 26,60

La città: bisogni, desideri, diritti. La città diffusa: stili di vita e popolazioni metropolitane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
All'interno dell'attuale fase di sviluppo della società globalizzata la città e la vita urbana si trovano a essere investite da una profonda ondata di cambiamenti. Questi processi incidono da un lato sulla configurazione spaziale della città, e si riflettono anche nelle politiche di progettazione urbana, dall'altro determinano una riconfigurazione della morfologia sociale della città e un continuo cambiamento nelle modalità d'uso degli spazi urbani. I saggi riuniti nel volume presentano un insieme di contributi che tratta, con diverse prospettive e sfaccettature di analisi, questo duplice insieme di trasformazioni. In particolare, vengono analizzati i fenomeni di redistribuzione residenziale che hanno contribuito a definire gli schemi di crescita urbana negli ultimi decenni e le ripercussioni che tutto ciò determina sull'apertura e sulla fruibilità quotidiana della città, ponendo in rilievo il modo in cui le nuove popolazioni urbane entrano in complessi rapporti di interazione con la città stessa. Il volume fa parte di un progetto editoriale che presenta lo stato dell'arte della sociologia urbana italiana.
28,00 26,60

Salute, ambiente e qualità della vita nel contesto urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il rapporto articolato tra salute, qualità della vita e ambiente costituisce un tema di crescente interesse sia per le scienze sociali sia per quelle ambientali e mediche. In particolare, la salute, ma anche la percezione della sicurezza e del rischio, l'organizzazione della città e dei contesti socio-ambientali più in generale, risultano in grado di condizionare tanto i bisogni emergenti, gli stili di vita e le aspettative dell'individuo, quanto le politiche pubbliche oggi orientate ad affrontare i problemi più gravi. L'ambiente e la salute sono questioni che stanno assumendo peso sempre più rilevante nella nostra società. L'ambiente nella sua dimensione di ecosistema in cui s'intrecciano relazioni significative costituisce uno dei determinanti della salute più importante ma anche quello più a rischio in quanto più fragile. Ed è proprio nell'ambiente che l'individuo si muove verso strategie di salute e di qualità della vita. Lo stato di salute, ma anche la sicurezza, i rischi dell'individuo sono strettamente correlati con l'ambiente in cui egli vive e alle relazioni che in esso intesse. Il volume affronta questi molteplici argomenti attraverso approcci disciplinari differenti ma avendo a cuore l'individuazione di traiettorie comuni di riflessione e ricerca.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.