Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gemma Trapanese

Biografia e opere di Gemma Trapanese

L'interpretazione dei sogni. Dialoghi sulla tecnica psicoanalitica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 196
A circa centoventi anni dalla data di pubblicazione de L’interpretazione dei sogni di Freud, il sogno rappresenta tuttora la pietra miliare della psicoanalisi. Potremmo affermare, senza correre il rischio di essere smentiti, che il sogno costituisce la scoperta più preziosa di Freud e la sua interpretazione uno degli strumenti più elaborati del lavoro psicoanalitico, durante il quale si attribuisce al sogno una possibilità unica e privilegiata di accesso all’inconscio. Dal punto di vista della tecnica, affrontare il tema del sogno equivale ad affrontare intimamente il metodo psicoanalitico, perché il metodo stesso è figlio dell’analisi dei sogni. Diversi modelli di interpretazione dei sogni, non sempre concordanti tra loro, sono comparsi dopo la scoperta freudiana. In questo volume, psicoanalisti italiani provenienti da diverse scuole di pensiero, tutti esperti della materia, si confrontano apertamente sul sogno e sulla sua tecnica di interpretazione, presentando riletture profonde e nuove prospettive sul tema. Gli autori propongono un dialogo capace di mettere in luce le differenze e i punti di contatto tra diverse impostazioni teoriche che il lettore potrà approfondire, confrontare ed apprezzare.
26,00 24,70

Quale psicoanalisi per la coppia?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 338
Il testo documenta lo stato attuale della psicoanalisi della coppia e i diversi orientamenti e modelli in questo campo. Definisce le caratteristiche del lavoro psicoanalitico nella coppia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico. Analizza il cambiamento della coppia e indaga il legame di coppia nell'analisi individuale e le modalità di trasformazione del vincolo nella terapia familiare. Studia le applicazioni della tecnica alle differenti patologie e indaga l'uso dei sogni e delle réverie. Una serie di contributi degli autori italiani e stranieri più significativi in questo approccio, impegnati nel tratteggiare il complesso panorama della psicoanalisi della coppia.
42,00 39,90

Quale psicoanalisi per la famiglia?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Il volume documenta lo stato attuale della psicoanalisi della famiglia, i differenti orientamenti e modelli in questo campo, ma anche i quesiti con cui si confrontano i clinici che hanno un'attenzione al mondo interno e alle dimensioni fantasmatiche presenti nella dimensione familiare. Definendo le caratteristiche fondamentali del lavoro psicoanalitico nella famiglia e discutendo quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per il lavoro analitico, il saggio studia differenti applicazioni della tecnica con la famiglia, con la coppia coniugale, con i genitori, nelle istituzioni, con differenti patologie.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.