Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Burrattini

Biografia e opere di Gaetano Burrattini

Esame per agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz per l'esame e l'aggiornamento professionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 480
Il manuale Esame per Agenti in Attività Finanziaria e Mediatori Creditizi – giunto alla VIII edizione – è indirizzato a quanti devono sostenere l’esame per l’iscrizione nell’elenco degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Creditizi e ai loro collaboratori che, invece, si cimentano con il test per il superamento della cd. prova valutativa. L’OAM ha fornito precise indicazioni riguardo alle materie oggetto d’esame, specificando per ciascuna di esse la ripartizione, in termini percentuali, di cui tenere conto per la somministrazione dei quiz. La struttura del testo ricalca tale impostazione, con indubbio vantaggio per il lettore. In Appendice, il Codice deontologico di Intermediari e Mediatori Creditizi e numerosi provvedimenti emanati dall’OAM. A corredo del manuale è fornito un utilissimo software di simulazione con tutte le domande ufficiali contenute nel database dell’OAM che sono state recentemente aggiornate, nonché una serie di documenti di approfondimento, scaricabili tramite il Qr-Code posto nell’ultima pagina del testo. Per i suoi contenuti e l’aggiornamento agli ultimi provvedimenti normativi, il manuale si rivela particolarmente utile anche per la formazione e l’aggiornamento professionale degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.
40,00 38,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 496
Come noto, il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, ha ridisegnato la figura dell'intermediario del credito con l'obiettivo, in primis, di tutelare il consumatore. Per il raggiungimento di tale obiettivo sono stati previsti presidi e strumenti tra i quali spicca la forte professionalizzazione degli agenti in attività finanziaria, dei mediatori creditizi e dei loro collaboratori. Perni fondamentali di questa professionalizzazione sono il superamento di una prova di accesso (esame) per l'iscrizione nell'elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, della prova valutativa per i loro collaboratori e, infine, l'aggiornamento professionale biennale. Il manuale "Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi" di Gaetano Burattini ha l'obiettivo di essere uno strumento per supportare in modo più che adeguato sia colui che vuole intraprendere la professione sia colui che necessita di essere aggiornato sull'evoluzione del quadro normativo di settore. Gli argomenti sono trattati con un linguaggio comprensibile anche a chi, per la prima volta, si affaccia alla materia, senza con ciò andare a discapito della necessaria tecnicalità. Il manuale, giunto oramai alla sesta edizione, ha, tra gli altri, il pregio di offrire, attraverso l'utilizzo di un QR code, la nuova versione del data base dei quesiti (attualmente pari a 3.523) proposti a quanti si affacciano alla professione di agente in attività finanziaria o mediatore creditizio. È, infatti, evidente che tale banca dati debba essere continuamente aggiornata a fronte delle frequenti modifiche che la normativa di settore vive sotto la spinta delle direttive comunitarie. Proprio nel corso del 2018, peraltro, è stato effettuato un importante aggiornamento dei quesiti non solo da un punto di vista contenutistico ma anche da un punto di vista lessicale, attraverso la riformulazione di quesiti che avevano ingenerato alcune perplessità. L'esame si svolge attraverso la somministrazione di un questionario composto da 60 quiz a scelta multipla (quattro le possibili risposte) mentre per la prova valutativa il questionario è composto da 40 domande (tre le possibili risposte). Per il superamento dell'esame è necessario ottenere un punteggio di almeno 36/60 mentre per la prova valutativa il punteggio minimo è di 30/40. L'ampiezza del database che rappresenta il necessario bagaglio di conoscenza per chi voglia intraprendere la professione di intermediario dl credito testimonia la selettività delle prove d'ingresso. Ciononostante i dati relativi alle prove sono confortanti. La media degli idonei alla prova d'esame nel periodo settembre 2012-novembre 2018 è pari al 70%, mentre quella relativa alla prova valutativa, nel periodo settembre 2015-novembre 2018, ammonta all'89%. In entrambe le prove di accesso vi è stato, nel corso del tempo, un aumento degli idonei con una stabilizzazione degli stessi nel corso degli ultimi due/tre anni. Questo significa che la maggior parte di chi si affaccia alla professione ha ben compreso di voler intraprendere un'attività altamente professionalizzata e, conseguentemente, di doversi preparare al meglio per superare la prova d'ingresso. In più, le percentuali di idonei sono tali da ritenere che la difficoltà dei test sia un giusto equilibrio tra la necessità, da un lato, di avere una conoscenza adeguata della normativa di settore e, dall'altro, di non penalizzare eccessivamente l'ingresso di forze fresche scevre di vecchi retaggi e vecchie prassi.
40,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 431
Il manuale, alla quinta edizione, è rivolto a quanti dovranno sostenere l'esame per l'accesso all'albo degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi nonché ai loro collaboratori, che saranno, invece, alle prese con il test per il superamento della ed. prova valutativa. L'OAM (Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi) fornisce precise indicazioni circa le materie oggetto d'esame, specificando, per ciascuna di esse, la ripartizione in termini percentuali di cui tenere conto per la somministrazione dei quesiti. La struttura del testo ricalca tale impostazione, con indubbio vantaggio per il candidato e per chi decidesse di adottarlo ai fini della formazione. Tramite QRcode è, inoltre, possibile effettuare il download gratuito di un software – che utilizza il database dei quesiti ufficiali dell'OAM – per la simulazione della prova d'esame. In appendice il “Codice deontologico di intermediari e mediatori creditizi”.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.