Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Pantò

Biografia e opere di Gabriella Pantò

Carlo Alberto archeologo in Sardegna. Gli idoli bugiardi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 584
L’episodio più celebre di falsificazione archeologica avvenuto in Sardegna è quello degli «idoli sardo-fenici» entrati nel Regio Museo di Cagliari poco dopo la sua fondazione del 1800 ed accreditati, nonostante una serie di dubbi e di fiere dichiarazioni di falsità, nella esposizione museale cagliaritana per ben sessantaquattro anni, sino a quando, per merito del giovane neo direttore del Museo di Cagliari, Ettore Pais, nel 1883 vennero rimossi dalle vetrine. La storia di questa falsificazione iniziò nel 1819, quando un docente di Scienze Naturali della capitale della Norvegia, Oslo (allora Christiania), il Professor Jacob Keiser, intraprese un viaggio in Italia, comprendendovi, per la prima volta tra i suoi connazionali, anche l’isola di Sardegna.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.