Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Manna

Biografia e opere di Michael Grejniec

Il maialibro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
Quando la signora Maialozzi si stufa di essere trattata sempre come una serva, decide di andarsene il suo saluto è drastico: "Siete dei maiali". Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... "Il maialibro" è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica: essere maiali o comportarsi come tali. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Nel bosco

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il protagonista di "Nel bosco" si identifica implicitamente con il personaggio di Cappuccetto Rosso: suo padre non è in casa e la madre gli chiede di portare una crostata alla nonna malata e, come la protagonista della fiaba classica, deve scegliere tra due strade per raggiungere la sua destinazione, una più lunga e una più corta. Un racconto profondamente immaginativo che esplora la fantasia dei bambini, le loro paure, le loro inquietudini. Anthony Browne accompagna il lettore in un viaggio nelle viscere di un bosco pieno di mistero, dove si incontrano ben riconoscibili personaggi di altri racconti e dove niente è ciò che sembra. Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Il sapore della luna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 32
Chi non ha mai sognato di dare un morso alla Luna? Gli animali del racconto condividevano questo stesso desiderio: avrebbero voluto assaggiarne soltanto un pezzetto, ma tutti i loro tentativi di allungarsi verso il cielo fallivano. La tartaruga, allora, ebbe un'idea geniale: "Se mi sali sulla schiena, saremo abbastanza alti da toccare la luna", disse all'elefante. Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Tutti quanti gli animali, nonostante la loro diversità, si aiutano a vicenda salendo sulla tartaruga, già simbolo in molte mitologie antiche della connessione tra cielo e terra. Sarà però l'animale più piccolo e minuto a riuscire nell'impresa. A metà strada tra la fiaba e la leggenda, questo racconto offre un messaggio fatto di poesia, generosità, solidarietà e sogni condivisi, sotto lo sguardo sornione e bonario di una Luna saltellante. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.