Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Vecchiato

Biografia e opere di G. Vecchiato

Cinquanta plus marketing. Comprendere e servire i protagonisti del futuro: i senior

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Il libro si pone l'obiettivo di segnalare agli imprenditori, ai manager, ai politici e ai professionisti le potenzialità, economiche e sociali, del mondo senior, definendo le caratteristiche quantitative e qualitative di questo universo, che non è possibile ridurre a target. Certamente caratterizzato da crescenti bisogni sanitari e sociali, ma anche da sogni, emozioni, curiosità, voglia di divertimento e di realizzazione personale. L'analisi si concentra inizialmente sugli stili di vita dei senior e la loro rapida evoluzione, favorita dai media telematici e dai network sociali, per poi indicare le strategie, gli strumenti, le modalità comunicative per realizzare il 50+ marketing nei servizi, nella grande distribuzione, in banca, nei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni. Strumenti che possono essere utilizzati anche per favorire il proprio invecchiamento attivo, la propria "seniorità". Il 50+ marketing non dovrà diventare (solo) un nuovo modello di business, ma (anche) lo strumento per la costruzione di un nuovo modello di società in cui i senior vedono migliorare la qualità della loro vita e si propongono quali attori dell.innovazione sociale e dello sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità di appartenenza. Un marketing che dovremmo immaginare come crossing over e in grado di diventare occasione di conversazione, cooperazione, contaminazione e gioco tra le generazioni, le culture, le etnie, le religioni, gli stili di vita.
19,50 18,53

Responsabilità sociale del territorio. Manuale operativo di sviluppo sostenibile e best practices

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 194
Raccontare e dimostrare la praticabilità della Responsabilità Sociale nella sua dimensione territoriale (RST) è quello che gli autori si propongono con questa pubblicazione. Un territorio ricco di capitale sociale che è dato dall'insieme delle relazioni che si attivano tra la pubblica amministrazione, le imprese, i lavoratori e la società civile e dove la fiducia, la comprensione reciproca, i valori condivisi collegano gli attori della comunità in una rete che rende possibile la cooperazione. Partendo da un importante inquadramento teorico sulla materia (Donata Gottardi) e da come il concetto di responsabilità sociale, nato in ambito aziendale, possa "transitare" verso il territorio e diventarne una nuova opportunità di sviluppo, il testo affronta poi il fattore centrale e vitale della RST: la gestione delle relazioni tra i soggetti in gioco che sanno appunto confrontarsi in modo costruttivo e pensare ad un interesse che può diventare comune e che guarda alla costruzione di una nuova ipotesi di sviluppo, capace di far stare insieme economia, ambiente e rispetto della persona (Giampietro Vecchiato e Mariapaola La Caria).
20,00 19,00

Relazioni pubbliche: valore che crea valore

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
La comunicazione sta sempre più diventando un fattore critico di successo per le organizzazioni. Innanzitutto, perché la struttura organizzativa sempre meno gerarchica, la progressiva esternalizzazione delle attività e la creazione di strutture a rete accrescono la dimensione relazionale dell'organizzazione. Inoltre, gli intangible asset (la reputazione, le media relation, il brand, la cultura d'impresa, le relazioni con la comunità locale, ecc.) stanno assumendo un rilievo sempre maggiore nel creare e nel determinare anche il valore economico. Il terzo elemento è legato al principio della creazione del valore nell'interesse degli azionisti e degli stakeholder.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.