Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Nuvoli

Biografia e opere di G. Nuvoli

Rapporti con il cibo e comportamento alimentare. Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il volume presenta un'analisi dei diversi processi che regolano le modalità con cui l'individuo si rapporta con il momento dei pasti. Il testo studia i fattori che possono interagire con una sana alimentazione, i principali attori che influenzano il rapporto con il cibo (famiglia, mass-media, ecc.) e i conseguenti interventi preventivi su cui orientare i programmi di educazione. Il volume affronta il rapporto con il cibo nello sviluppo dall'infanzia all'adolescenza, un tema forse abusato non solo nella letteratura psicologica ma anche nelle pubblicazioni divulgative. Se lo sfondo prevalente del volume è quello dell'anoressia e della bulimia-obesità per il rischio rappresentato nello sviluppo del bambino, la finalità non è però quella di studiare tali disordini clinici quanto di individuarne i fattori che possono interagire con una sana alimentazione, i principali attori che influenzano il rapporto con il cibo (famiglia, mass-media, ecc.) e i conseguenti interventi preventivi su cui orientare i programmi di educazione. In questi ambiti crediamo debbano esplicarsi le competenze delle scienze dell'uomo per supportare un rapporto equilibrato con il cibo. In particolare, lo scopo è quello di presentare contributi teorici e sperimentali per un'analisi dei diversi processi che regolano le modalità con cui l'individuo si rapporta con il momento dei pasti.
27,00 25,65

Lezioni su Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XIV-277
"Lezioni su Dante" è volume pensato per una conoscenza "alta", ma diffusa della Divina Commedia. Raccoglie le lezioni organizzate dal Comitato Dantesco della Lombardia nel triennio 2008-2010, e tenute da un significativo e autorevole gruppo di dantisti. Il volume è articolato in sei sezioni (I personaggi, La visione, La lingua, Dante e le arti figurative, Altri percorsi, Dante fra musica, danza e teatro), ognuna delle quali comprende brevi saggi che rappresentano punti diversificati della ricerca dei singoli autori. I destinatari ideali sono docenti e studenti degli istituti secondari e dell'Università: ma anche il lettore dilettante troverà molte pagine di piacevole e agile lettura. "Lezioni su Dante" - che esce nel 150° anniversario della nascita dello Stato Italiano - rappresenta un modo nuovo, articolato e diversificato di leggere il poema dantesco.
18,00 17,10

Conoscenza ed educazione all'ambiente. Modelli ed esperienze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 256
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.