Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Lanciani

Biografia e opere di G. Lanciani

Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 258
Il profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo, pubblicato nel 1999, presentava l'evolversi della letteratura portoghese dalle sue origini fino al Seicento. Il presente volume si propone, pertanto, di raccoglierne il testimone e, soffermandosi sui secoli XVIII e XIX, prelude allo sfavillio del Novecento, la cui straordinaria ricchezza e varietà hanno suggerito di racchiudere in una pubblicazione autonoma. Non che il Settecento e l'Ottocento siano in Portogallo secoli privi di figure di straordinario spes-sore - in tal senso, si pensi alla rilevanza del pensiero di Luís António Verney, Alexandre Herculano o Antero de Quental oppure all'originalità di autori, tra loro diversissimi, come António José da Silva, Almeida Garrett ed Eça de Queirós. Al contrario, si tratta di un periodo fondamentale per cogliere l'origine di un complesso gioco di contrappunti e tensioni che finiranno con il caratterizzare in forme nuove anche l'epoca contemporanea.
18,00 17,10

Il Novecento in Portogallo. Ediz. italiana e portoghese

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 328
La letteratura ha svolto e continua a svolgere in Portogallo una peculiare funzione sociale, talmente importante da fare di questo paese un'autentica eccezione nell'attuale contesto europeo. Per analizzare una simile peculiarità, erano necessari un mutamento di prospettiva e un'analisi che andassero oltre i canoni tradizionali della storiografia letteraria di tipo accademico. Era necessario che il compito di tracciare un panorama vivo e appassionato fosse affidato a critici di indubbio valore che però fossero essi stessi letterati militanti. Il volume sul Novecento ha l'ambizione di aver raggiunto un simile obiettivo. Il materiale qui riunito è del tutto inedito ed è stato concepito appositamente dai suoi quattro autori al fine di realizzare un progetto che stava da tempo a cuore alla curatrice, desiderosa di offrire al pubblico italiano una visione non meramente classificatoria della letteratura portoghese del Novecento, ma un approccio dinamico e in qualche misura "sperimentale", tale da coinvolgere lo stesso lettore nelle varie "scoperte" operate dagli autori. Per la prima volta, i lettori italiani potranno pertanto disporre d'un panorama ricco e singolare.
18,00 17,10

Naufragi e peregrinazioni americane di Gaspar Afonso

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1984
pagine: IX-112
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.