Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Greco

Biografia e opere di G. Greco

Bologna massonica. Le radici, il consolidamento, la trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 388
31,00 29,45

Bologna massonica. Le radici, il consolidamento, la trasformazione

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 346
II volume ripercorre la storia segreta delle logge massoniche bolognesi, mettendo in evidenza i personaggi della cultura e della politica che ne hanno fatto parte, argomentando il ruolo della massoneria in fondamentali momenti storici dell'Italia. Attraverso numerosi contributi, viene ricostruita l'atmosfera e la ritualità di un fenomeno centrale della storia italiana, prendendo in esame il caso bolognese, ampiamente approfondito, per cogliere il ruolo delle logge negli sviluppi sociali della storia, ma anche culturali del nostro Paese. Gli autori hanno anche tracciato alcuni ritratti di grandi personaggi della cultura bolognese aderenti alla massoneria, fra questi Giosué Carducci, scrittore e Premio Nobel per la Letteratura, con le tappe più importanti della sua attività accademica presso l'Università di Bologna e del suo impegno per le grandi battaglie civili combattute per riaffermare quegli ideali di laicità.
28,00 26,60

Miserabili in prosa. Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 262
L'opera intende fornire una spoglio antologico di testi tratti da autori più o meno noti del secolo scorso e dedicati al mondo dei marginali, al fine di comunicarne il senso di una crescente complessità e di seguirne le diverse sfaccettature dipendenti dalla sensibilità, dalle scelte stilistiche o, più semplicemente, dalla generazione di appartenenza dei diversi autori. Dal minimalismo tardo-ottocentesco di Ada Negri al populismo lirico di Pier Paolo Pasolini, dal pessimismo umbratile di Federigo Tozzi alla postmodernità regionalistica di Pier Vittorio Tondelli si impone un caleidoscopio di personaggi e di situazioni narrative che ampliano lo spettro sociale analizzato e nelle quali l'esclusione può ibridarsi alla purezza, la disperazione o l'urgenza dei bisogni fisiologici all'inettitudine.
25,00 23,75

Pubbliche intimità. L'affettivo quotidiano nei siti di social network

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 288
Lo studio delle pratiche di condivisione che si attivano nel web sociale è determinante per comprendere l'esperienza contemporanea della comunicazione, e osservare i fattori di mutamento che investono la vita personale di quanti stanno sperimentando cosa significhi vivere, al tempo stesso, qui e altrove. La percezione di uno stato di connessione permanente, attivata dalla connettività tecnologica e sociale della Rete, ridefinisce la distinzione tra pubblico e privato, modifica la nostra posizione nella comunicazione e configura forme inedite di intimità. La svolta comunicativa che stiamo attraversando apre una serie di interrogativi che interpellano la ricerca sociale sia sul piano della riflessione teorica sia su quello dell'indagine empirica. Quali declinazioni e quali significati assume l'intimità nel web sociale? Come cambia la vita interiore e privata delle persone e come si riconfigurano le relazioni affettive quotidiane tra vita online e offline? Sono questi alcuni dei nodi che animano il confronto fra gli autori del volume, che esplora le dinamiche complesse dell'intimità e dell'affettivo quotidiano nello spazio pubblico interconnesso dei siti di Social Network.
31,00 29,45

24,00 22,80

Il sistema della giustizia amministrativa negli appalti pubblici in Europa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: IX-516
Il presente volume è il risultato di una ricerca a più mani sulle modalità di attuazione, in Italia e nei principali Paesi europei, della direttiva CE 11 dicembre 2007, n. 66, che ha provocato profondi cambiamenti nei sistemi di giustizia amministrativa degli Stati membri. La ricerca di propone di valutare in primis l'impatto che la nuova disciplina ha prodotto nei singoli ordinamenti degli Stati considerati, non limitandosi al mero dato giuridico-formale, ma prendendo in considerazione ogni altro aspetto fattuale o strutturale che possa incidere sulla effettività della tutela. Obiettivo dello studio è stato, inoltre, quello di verificare, attraverso un'analisi comparativa, il livello di armonizzazione tra gli Stati membri in tema di giustizia amministrativa relativa agli appalti pubblici.
52,00 49,40

Trattato di diritto amministrativo europeo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: LVIII-1114
92,00 87,40

Trattato di diritto amministrativo europeo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: LII-2396
200,00 190,00

Briganti ed incanti della Bologna pontificia

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1999
pagine: 418
25,00 23,75

Criminalità e controllo sociale a Bologna nell'Ottocento

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1998
pagine: 200
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.