Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ferrario

Biografia e opere di Elisa Puricelli Guerra

La nascita del computer

La nascita del computer

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 75
Dai «calcolatori» degli antichi greci alle sofisticate macchine di Bill Gates e Steve Jobs: un avvincente viaggio nel tempo attraverso le tappe che hanno contrassegnato la storia del computer. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Steve Jobs l'uomo che ha dato l'anima al computer

Steve Jobs l'uomo che ha dato l'anima al computer

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 74
Che cosa staranno facendo quei due ragazzi, Steve e Steve, nel garage di casa loro? Stanno giocando, o stanno costruendo il computer che cambierà per sempre il mondo? Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Don Chisciotte. Classicini

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 76
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
8,90 8,46

Einstein, genio senza confini

Einstein, genio senza confini

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2016
pagine: 76
Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! In questo volume Albert Einstein: il più imprevedibile, sovversivo, geniale scienziato di tutti i tempi. Età di lettura: da 7 anni.
8,90

I ragazzi della via Pal da Ferenc Molnár. Classicini

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 74
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
8,90 8,46

Marco Polo, scopritore di meraviglie

Marco Polo, scopritore di meraviglie

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 78
Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! Questo volume è dedicato a Marco Polo, il più grande viaggiatore di tutti i tempi. Di indole curiosa e osservatore attento, Marco Polo non ebbe paura di spingersi oltre i limiti del mondo conosciuto, attraversando con ogni mezzo, mari, montagne e deserti. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Oliver Twist da Charles Dickens. Classicini

Oliver Twist da Charles Dickens. Classicini

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 80
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Passeggiata minima. Estetica del macroscopico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XIII
Il controllo e la conoscenza dell'infinitamente piccolo è stato (e continua a essere) uno dei punti chiave per lo sviluppo della civiltà occidentale. E questa esplorazione sembra non aver mai fine: confini apparentemente invalicabili sono stati di volta in volta superati grazie all'apporto di più raffinate e sofisticate tecnologie, fino ad arrivare al cuore stesso della materia: un microcosmo vero e proprio dove sono messe in dubbio le leggi della fisica che si sperimentano ogni giorno, dove spazio e tempo perdono il loro significato, dove improvvisamente sembra esplodere il caos primigenio. Questo studio ricostruisce la storia e la natura del microscopico, il modo in cui è stato indagato, percepito e rappresentato dall'uomo (nella pittura, nella letteratura, nel cinema, nella scienza), per capire quanto l'infinitamente piccolo sia importante, sia perché sta alla base della vita, sia perché anche una goccia d'acqua o un atomo sono un mondo a sé, che nasconde ancora tanti misteri.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.