Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Barile

Biografia e opere di Michael Green

Economia industriale. Concorrenza, strategie e politiche pubbliche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: XI-448
Oltre agli argomenti tradizionali, tipici di un manuale accademico, il testo presenta anche gli sviluppi più recenti, come il posizionamento dei prodotti (differenziazione, pubblicità, ricerca e sviluppo), i comportamenti strategici nei confronti dei rivali (politiche predatorie, restrizioni verticali, fusioni e acquisizioni) e i diversi tipi di discriminazione dei prezzi, consolidando così la visione che attribuisce al comportamento delle imprese un ruolo centrale nel determinare l'assetto dei mercati e i risultati economici. Il volume è indirizzato a studenti universitari che hanno una conoscenza della teoria microeconomica ma anche a coloro che, pur non possedendo tale conoscenza, possono acquisirne i concetti base nei capitoli iniziali del volume che, in modo sintetico, riprendono i cardini della teoria microeconomica dai quali l'economia industriale si è sviluppata.
42,00 39,90

Microeconomia. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: 496
Pearson Learning Solution nasce dall'esperienza del principale editore educational nel mondo. Ogni progetto didattico Pearson è composto da un manuale di riferimento e da una serie di supporti digitali - piattaforme di e-learning, eText e siti dedicati - che accrescono la qualità dello studio, riducono i tempi di apprendimento, aiutano a misurare il livello di preparazione raggiunto tramite test ed esercizi di autovalutazione. L'esperienza nazionale e internazionale mostra che i prodotti didattici Pearson migliorano in maniera significativa i risultati raggiunti.
39,00 37,05

La bellezza paga. Tutti i vantaggi dell'essere attraenti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 182
I belli stanno meglio degli altri. Il libro ci dice quanto, grazie a una seria misurazione della bellezza in termini economico-sociali. Sembra ovvio e banale che per i belli sia più facile trovare lavoro. Meno ovvio è che siano pagati meglio; e ancora meno scontato è che per loro sia più facile ottenere prestiti, e con termini più vantaggiosi. Hamermesh ci spiega perché succede questo e che cosa tutto ciò significhi per le persone belle. Ma anche per quelle che invece belle non sono. Pagare di più le persone attraenti rappresenta una discriminazione? Probabilmente sì. Perché la bellezza avrà anche un valore economico positivo; ma esiste comunque un problema di equità e di giustizia sociale verso chi ha la sfortuna di non nascere bello. L'autore non a caso ipotizza la necessità di una protezione legale dei brutti e analizza la fattibilità di politiche specificamente orientate a loro difesa. Prefazione di Francesco Daveri.
9,90 9,41

Effetto nudge. La politica del paternalismo libertario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 168
Lo Stato ha diritto, e se sì in quale misura, a intervenire su questioni che riguardano la vita privata e le scelte personali dei cittadini, come l'obesità, il fumo, la guida, le cure, la sicurezza degli alimenti? Spesso infatti le scelte che facciamo ledono i nostri stessi interessi. Ecco perché Sunstein, coniugando teoria giuridica ed economia comportamentale, propone nuove argomentazioni a sostegno di un "paternalismo libertario", che riesca a proteggerci da errori molto gravi. È la ricerca di un difficile equilibrio tra uno Stato che interviene troppo e la salvaguardia della libertà di scelta dei cittadini; ma, contro la tesi di chi rifiuta per principio qualsiasi forma di paternalismo, l'autore dimostra come nella realtà esso sia inevitabile.
18,00 17,10

La pratica del lean management nell'IT. Agilità e miglioramento continuo

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2014
pagine: XX-256
Una produzione senza difetti, a costo più basso, in grado di mantenere il ritmo impartito, con il coinvolgimento di ogni dipendente e in un clima di serenità? Ma com'è possibile che un modello uscito dall'industria automobilistica si applichi al mondo delle linee di codice e dei server? E come si giunge a formulare regole di gestione specifiche per i sistemi informativi che siano compatibili con il lean management? Per gli editori di software e le direzioni informatiche, il lean management è il passo decisivo per ottenere un cambiamento operativo davvero radicale e allo stesso tempo la soddisfazione dei propri clienti. Attraverso l'esame di quattro casi concreti, il libro illustra: Come fare del cliente il motore del miglioramento. Perché il just-in time e la produzione senza difetti - i due pilastri della Lean - si applicano perfettamente al mondo dell'informatica. Qual è la natura delle azioni effettuate, delle difficoltà incontrate e dei risultati ottenuti. Questa guida pratica traccia la nuova tendenza del management informatico. È lo strumento per ogni azienda intenzionata a "ricaricare" i suoi team informatici e nello stesso tempo a migliorare la soddisfazione del cliente.
31,00 29,45

Caccia all'oro. Vecchie e nuove monete per il futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
Chi ha investito in oro all'inizio del nuovo millennio ha moltiplicato il suo capitale molto più che mettendo i suoi soldi nei più ovvi impieghi alternativi in dollari. Non può sorprendere che sia ripartita, e da tempo, la caccia all'oro. In questi ultimi anni è sembrato un modo efficace per proteggere la ricchezza, mentre l'euro e il dollaro perdevano valore e credibilità agli occhi di molti. Tanto che quelli che gli autori definiscono fondamentalisti dell'oro propongono di tornare ad agganciare a esso le monete. Ma questa sarebbe una soluzione o invece pura follia come sostengono molti economisti, secondo i quali si ritroverà un equilibrio nel sistema attuale? Gli autori considerano sbagliate entrambe le ipotesi. Prefazione di Francesco Daveri.
16,00 15,20

Business english

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2005
pagine: 1080
Il volume propone: nuovi termini ed espressioni, con particolare attenzione alla terminologia fiscale, alle innovazioni dei mercati e degli strumenti finanziari e all'e-business; parole chiave delle nuove teorie economiche e manageriali; inserimento a lemma di locuzioni e parole composte, sigle e abbreviazioni, enti, istituzioni e organismi italiani, anglosassoni e dell'Europa comunitaria; oltre 5000 note di approfondimento su istituti, norme e procedure di uso internazionale; analisi completa degli IAS (International Accounting Standards) e degli IFRS (International Financial Reporting Standards); differenze di terminologia tra l'inglese britannico e l'inglese degli Stati Uniti; fraseologia per Meetings, Presentations, Negotiations.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.