Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Forum Ania Consumatori

Biografia e opere di Forum Ania Consumatori

Gli scenari del welfare. Dal cash cautelativo alla protezione. Finalizzare il risparmio per ridurre le disuguaglianze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 108
Di fronte ai nuovi bisogni di protezione sociale e alla crisi del welfare pubblico come stanno reagendo le famiglie italiane? Ci sono nuove forme di tutela sociale in grado di integrare la decrescente copertura del welfare? E perché le famiglie non investono in esse i propri risparmi come ci si attenderebbe? Certo è che occorre andare oltre la sola logica del “fai da te” che amplifica iniquità e disuguaglianze, mettendo in campo strategie, soluzioni e idee per orientare e finalizzare il risparmio delle famiglie verso nuovi ed efficaci strumenti di protezione. Ecco alcuni dei temi affrontati dall’indagine condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori, che consentono di comprendere le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e di riflettere su come restituire sicurezza sociale ai cittadini.
15,00 14,25

Gli scenari del welfare. Più pilastri, un solo sistema

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 144
Come cambia il nostro sistema di welfare di fronte alle sfide del post-crisi? Come si stanno regolando le famiglie italiane a fronte dei nuovi problemi sociali e demografici? Quali soluzioni più innovative, efficaci e allo stesso tempo sostenibili potranno essere adottate nel prossimo futuro? Sono solo alcuni degli interrogativi a fondamento di un progetto di studio, analisi ed esperienze sul campo, che vuole essere un'occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. A partire da questa articolata e poliedrica base di discussione, con focus specifici su territori e gruppi sociali, è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.
16,00 15,20

La vulnerabilità economica delle famiglie italiane. Tra difficoltà e nuovi equilibri. Terzo Rapporto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il volume è costituito da due parti complementari. Nella prima è pubblicato il terzo monitoraggio sulla vulnerabilità economica delle famiglie, condotto nel 2016 dall'Università degli Studi di Milano, che, attraverso un’indagine su oltre 3.000 capofamiglia finanziari, descrive l’evoluzione dell’“Indice di vulnerabilità” ed evidenzia i principali fattori di rischio, fornendo un quadro oggettivo e misurabile dei cambiamenti in atto nella nostra società. All'interno del rapporto vengono inoltre approfondite le cause e i sintomi della vulnerabilità, nonché le caratteristiche dei nuclei familiari più fragili. La seconda parte, sviluppata dall'istituto di ricerca Eumetra Monterosa, verte invece sul tema della gestione al femminile del bilancio familiare e dedica quindi attenzione specifica al segmento delle capofamiglia donne. Attraverso la periodica indagine sulla vulnerabilità delle famiglie e le numerose attività condotte in tema di welfare, il Forum ANIA-Consumatori intende contribuire al dibattito generale sul sistema di welfare, mettendo in rilievo i temi della sostenibilità nel lungo periodo del sistema, dell’elevata asimmetria tra la domanda di servizi socio-sanitari e l’offerta, della necessità di integrare tra loro i segmenti pubblici, privati e del non profit.
18,00 17,10

Gli scenari del welfare. Verso uno stato sociale sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 288
Come sta evolvendo il nostro sistema di welfare? Quali soluzioni stanno esplorando le famiglie italiane per trovare risposte ai propri bisogni? E soprattutto, quali potranno essere le vie percorribili per un sistema che consenta di coniugare la sostenibilità economica con quella sociale? Questi sono i temi su cui si focalizza questa raccolta di studi, analisi ed esperienze sul campo, curata dal Forum ANIA-Consumatori, che riunisce i contributi del Censis e delle otto associazioni dei consumatori che fanno parte del Forum. Partendo da questa articolata e poliedrica base di discussione e confronto, assicuratori e consumatori hanno elaborato otto proposte condivise, concrete e attuabili con immediatezza, che mirano a promuovere trasparenza, equità ed efficienza del sistema italiano di welfare, nonché a stimolare maggiore attenzione da parte dell'opinione pubblica alla prevenzione e alle conseguenze dell'evoluzione demografica del nostro Paese.
32,00 30,40

La famiglia al tempo della crisi. Tra vulnerabilità economica e nuove forme di tutela

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
Crisi economica, crisi del welfare e contrazione dei redditi: un mix di fattori che rende le famiglie sempre più esposte a shock di varia natura, che ne possono compromettere la stabilità finanziaria. Il secondo monitoraggio sulla vulnerabilità economica delle famiglie italiane, condotto dall'Università degli Studi di Milano per il Forum ANIA - Consumatori, descrive l'evoluzione dell'"Indice di vulnerabilità" ed evidenzia i principali fattori di rischio, fornendo un quadro oggettivo e misurabile dei cambiamenti in atto nella nostra società. Inoltre, all'interno del volume vengono approfondite le cause, i sintomi, le caratteristiche della vulnerabilità, che sempre più tocca le famiglie del cosiddetto ceto medio, con particolare attenzione alle policies innovative in termini di concreta integrazione tra pubblico e privato, che rispondono in maniera più efficace ai bisogni sociali rispetto alle alternative esistenti. Con lo sviluppo dello studio sulla vulnerabilità delle famiglie e delle molteplici attività condotte in tema di welfare, il Forum ANIA - Consumatori intende contribuire al dibattito generale sul sistema di welfare, mettendo in rilievo i temi della sostenibilità nel lungo periodo del sistema, dell'attuale elevata asimmetria tra la domanda di servizi socio-sanitari e l'offerta, della necessità di integrare tra loro i segmenti pubblici, privati e del non profit.
25,00 23,75

Gli scenari del welfare. Le nuove tutele oltre la crisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 112
Manovre, spending review, vincoli di bilancio pubblico stanno monopolizzando il dibattito sul welfare possibile. Il Secondo Rapporto di Censis e Forum ANIA-Consumatori consente invece di rimettere al centro dell'attenzione generale la vera mission del welfare, quella di produrre coesione sociale e di essere anche piattaforma per lo sviluppo del Paese. Il volume contiene i risultati di un articolato programma di ricerca che ha innestato gli aspetti economici del welfare nel più generale contesto socio-economico e istituzionale che caratterizza la quotidianità della vita dei cittadini, spostando l'asse dell'attenzione verso ciò che veramente conta anche dal punto di vista della nostra società. Al sentimento, ai comportamenti e alle aspettative di tutti i cittadini viene affiancata un'analisi sulle condizioni specifiche di giovani, migranti e non autosufficienti, categorie sociali che già scontavano gli effetti di una delle principali criticità del welfare nostrano, l'asimmetria tra i bisogni e la matrice dell'offerta di tutele sociali. Ne esce una lettura puntuale degli effetti delle scelte più recenti in materia di prestazioni sociali e indicazioni su un orizzonte di più lungo periodo nel quale a contare è soprattutto il nesso tra il welfare che vogliamo e possiamo avere, la coesione sociale e la crescita. Il volume offre essenziali elementi di conoscenza del rapporto tra cittadini e welfare nell'attuale situazione.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.