Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Bertini

Biografia e opere di Francesco Patricelli

Relazione historica ovvero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano a Bologna

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 129
Nel 1575, all’alba del primo Giubileo indetto dopo la chiusura del Concilio di Trento, il monaco celestino Francesco Patricelli pubblicava a Bologna la "Cronica della misteriosa e devota chiesa e badia di San Stefano di Bologna anticamente chiamata Gierusalemme".
16,00 15,20

Gregorio XIII Boncompagni. Un quadro nel quadro «per speculum et in aenigmate». Atti della giornata di studio (Frascati, Villa Sora, 19 gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 320
Quando accade l’incontro ravvicinato tra opere d’arte appartenenti ad epoche e contesti distanti – che siano i casi fortuiti della storia a volerlo, o che sia conseguenza di più o meno sconsiderati, audaci, provocatori spiriti d’iniziativa dei giorni nostri – gli storici dell’arte storcono il naso. Come quando, nello stesso momento in cui si svolgeva il convegno di cui finalmente presentiamo gli atti, a Palazzo Barberini si vedeva Picasso incontrare Pietro da Cortona. Ehilà, mica Picasso ci aiuta a capire Pietro da Cortona, e Pietro da Cortona a fare luce su Picasso! Poi, niente di più assurdo che sperare di metter d’accordo seicentisti e contemporaneisti, da sempre gli uni contro gli altri armati e da sempre, come tutti noialtri d’altronde, attaccatissimi ciascuno all’orticello proprio (Occhipinti)
25,00 23,75

Arte e tecnologia. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili. Giornata di studi (Roma, 3 dicembre 2019)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 456
Il 3 dicembre 2019, nella sede dell’Istituto centrale per la grafica in palazzo Poli a Roma, è stato organizzato l’incontro di studi “Arte e tecnologia per l’accessibilità. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili” e allestita la mostra sensoriale “Con tatto e con vista”, curate da Simonetta Baroni e Federica Bertini. Tre sono state le sezioni tematiche della giornata – “Approfondimenti e buone prassi”, “Tecnologie e percorsi espositivi” e “Alcune esperienze a confronto” – su cui esperti, rappresentanti delle istituzioni ministeriali del MIUR e del MiBACT, docenti delle università italiane e responsabili delle realtà museali nazionali si sono confrontati, creando un interessante momento di dialogo e ponendosi come obiettivo l’inclusione e l’integrazione sociale e culturale. Al centro del dibattito è anche il tema dell’applicazione delle tecnologie in ambito artistico e culturale che, oltre a contribuire all’abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, rappresenta sicuramente una strada percorribile per favorire a tutti un “contatto” con il patrimonio storico-artistico.
35,00 33,25

Relazione historica ovvero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano a Bologna
16,00

Relazione historica ovvero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano a Bologna

Relazione historica ovvero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano a Bologna

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 124
Nel 1574, a Bologna, Francesco Patricelli pubblicava la Cronica della misteriosa e devota chiesa e badia di S. Stefano di Bologna anticamente chiamata Gierusalem, dedicata alla storia della più antica chiesa cittadina. Egli intese dare risalto alle più remote testimonianze della locale devozione cristiana, dimostrando una sensibilità legata agli aspetti religiosi, alle tradizioni e ai racconti popolari. La Cronica, pure sprimendo la volontà di giovare alle anime devote, attraverso il racconto della storia di San Petronio e l'indicazione delle reliquie ospitate nella chiesa di Santo Stefano, fornisce importanti notizie di caratterestorico-artistico, nonostante sia ben chiara la volontà dell'autore di non voler trattare le sue fonti "con quella esaminazione, che debbono fare gli storici".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.