Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Mazzucchelli

Biografia e opere di F. Mazzucchelli

Il sostegno alla genitorialità. Professionalità diverse in particolari situazioni familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 336
Attraverso contributi di diverse angolature specialistiche questo libro riafferma il compito educativo primario della famiglia e richiama anche l'esigenza che l'intera comunità sociale sostenga i genitori nel loro impegno di crescere i figli e di educarli. Prende in considerazione particolari situazioni di difficoltà delle famiglie e gli speciali bisogni di supporto specialistico e non - e di solidarietà dei genitori che si confrontano con la disabilità, la devianza, la fragilità dei figli nelle loro diverse fasi evolutive. Mette in luce i differenti livelli e modelli nei quali può articolarsi il sostegno alla genitorialità, in una famiglia che cambia, ma che non perde, malgrado mancanze e disfunzioni, il suo ruolo nell'organizzazione sociale attuale e appare consapevole dei propri diritti e capace di chiedere al sociale il sostegno necessario per l'adempimento dei suoi doveri.
40,00 38,00

Il diritto di essere bambino. Famiglia, società e responsabilità educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 264
Il testo focalizza l'attenzione sul tema del diritto fondamentale e inviolabile di ogni bambino a essere aiutato a crescere e a diventare membro della comunità sociale. Fin dalla più tenera età, al pari dell'accudimento materiale, il piccolo ha bisogno di essere ascoltato, rispettato, incoraggiato a essere attivo e fiducioso nella relazione con il mondo. Via via che il bambino cresce, anche la qualità e il numero delle sue relazioni si modifica si allarga, richiedendo all'adulto sensibilità, competenza relazionale e riconoscimento dell'altro nella sua specificità. Gli adulti, nel loro compito di educare i figli, sono chiamati ad avere senso di responsabilità, maturità affettiva e competenze sociali. Proprio per questa ragione la famiglia, comunque venga a configurarsi, necessita di molteplici forme di sostegno sociale (il tanto auspicato welfare familiare), per assolvere al suo compito primario rivolto verso i figli e non ritrovarsi isolata (e spesso investita di aspettative irrealistiche) a farsi carico del presente e del futuro dei giovani. La società nel suo insieme si deve prendere cura delle giovani generazioni e della famiglia attraverso istituzioni e servizi, ma prioritariamente attraverso le scelte politiche ispirata a una precisa visione del bene comune.
22,00 20,90

Percorsi assistenziali e affido familiare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 288
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.