Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Lodà

Biografia e opere di F. Lodà

Florius. De arte luctandi

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il manoscritto "Florius. De arte luctandi" ci trasmette l'arte marziale del Maestro Fiore de' Liberi da Premariacco, uomo d'arme e condottiero, legato negli ultimi anni di vita alla casata d'Este; l'unico codice in latino, che offre una selezione dei Giochi degli altri manoscritti e introduce alcune novità. Questo libro presenta la prima trascrizione e traduzione italiana del ms. Par. Lat. 11269, preceduta da un'ampia introduzione che cerca di far luce sulle questioni che emergono dal suo ritrovamento: datazione, criteri di selezione delle tecniche, indagine linguistica, analisi paleografica. Il lavoro è rivolto alla platea di studiosi di Fiore - amatori o specialisti -, con la speranza di offrire un nuovo strumento utile all'analisi dell'arte marziale del maestro friulano.
10,00 9,50

Dal trattato alla sala d'armi. Studi e strumenti della scherma storica

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 136
Nella storia della scherma è esistita una corrente meridionale chiamata Scuola Napolitana, attiva tra la metà del XVII e l'inizio del XIX sec., che ha sviluppato un metodo di insegnamento fortemente coeso per didattica, omogeneità linguistica, parentele e discendenze, elementi di innovazione, percezione esterna, strumenti adoperati; la scuola, in realtà distinta nelle correnti romana, napolitana, siciliana, fu strettamente legata agli ambienti più influenti del suo periodo: le corone spagnola e austriaca, il Papato, la corte di Cristina di Svezia, i Borbone, Napoleone. Questo compendio presenta una disamina comparativa delle tecniche di spada sola descritte dai principali autori della Scuola, sottolineando le analogie e le differenze di impostazione personale alla luce di una comune visione sul "giocare di scherma" alla napoletana; l'analisi del compendio non si limita tuttavia alle tecniche ma affronta il contesto storico e sociale in cui la Scuola si è sviluppata, senza trascurare le dimensioni linguistiche, oplologiche, storiografiche del fenomeno, che restituiscono maggiori garanzie al metodo d'indagine.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.