Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Di Nardo

Biografia e opere di F. Di Nardo

L'evoluzione del welfare aziendale in Italia. Con indagine Doxa 2016 per Edenred Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 165
L'anno della svolta. È così che potremmo definire il 2016 per il welfare aziendale. Il cambiamento del quadro normativo, grazie alle novità introdotte nella Legge di Stabilità 2016, probabilmente ha sancito il passaggio da una fase "a macchia di leopardo" a una più consapevole e capillarmente diffusa. Nel libro si fa il punto rispetto ai cambiamenti intervenuti e alle opportunità che il nuovo contesto offre, alla luce non solo delle novità sul piano della norma, ma anche delle tendenze di fondo che soggiacciono alla crescita continua del welfare aziendale e che poggiano su un arco temporale più ampio. Punto di partenza, un quesito semplice e allo stesso tempo decisivo: perché cresce la domanda di welfare aziendale? Il libro, inoltre, presenta la terza edizione dell'indagine Doxa per Edenred sullo stato del welfare aziendale in Italia nel 2016. Un'indagine completa e focalizzata su molti aspetti del welfare aziendale che parte da un duplice quanto essenziale punto di vista: quello delle aziende e quello dei lavoratori. Una doppia e incrociata analisi che permette di valutare il fenomeno nel suo complesso e allo stesso tempo di evidenziare le differenze e le affinità di valutazione. Infine, un'analisi completa ed esaustiva del nuovo quadro legislativo e delle novità normative e fiscali del 2016.
20,00 19,00

Il futuro del welfare è in azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2015
pagine: 191
Sono sempre più numerose le aziende che offrono benefit e servizi di welfare ai propri dipendenti. La retribuzione del lavoro sta cambiando pelle e vicino al salario monetario sta crescendo il salario sociale, ossia la retribuzione in natura, più conveniente sul piano fiscale e contributivo. Si tratta del cosiddetto welfare aziendale che permette di remunerare i dipendenti con una serie di servizi alla persona e di sostegno al potere d'acquisto tramite l'offerta di servizi di assistenza per i propri familiari, sia bambini sia anziani non autosufficienti, buoni spesa, buoni pasto, iniziative di conciliazione tra vita privata e lavoro, contributi per l'acquisto dei libri per i propri figli, assicurazione sanitaria e via dicendo. Complice la lunga crisi economica di questi anni, molte aziende non sono più in grado di sostenere aumenti monetari per i propri dipendenti e grazie ai vantaggi fiscali del salario sociale ricorrono a piani di welfare aziendale. Si tratta, si badi bene, di un sistema virtuoso che conviene a tutti: all'azienda che migliora la produttività, ai dipendenti che vedono aumentare il loro potere d'acquisto e allo Stato che può fare affidamento su una fonte di finanziamento aggiuntiva per le politiche sociali. Lo sviluppo e la centralità del welfare aziendale prende piede, infatti, all'interno della crisi di sostenibilità del nostro modello di stato sociale e dalla conseguente necessità di individuare nuove leve di finanziamento della spesa sociale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.