Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Di Maria

Biografia e opere di F. Di Maria

Psiche e società: la polis siciliana tra conservazione e trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Cosa ci fa paura? Perché ancora sentiamo il bisogno di ancorarci a valori ed ideologie, apparentemente rassicuranti, ma che esprimono di fatto un bisogno di fondamentalismo, analogo a quello presente in altre culture? Sulla base di quali profondi bisogni i cittadini entrano in rapporto con le istituzioni e come esse vengono rappresentate? Il volume si pone due obiettivi fondamentali: sottolineare la necessità che la psicologia cominci concretamente a prendersi cura dei problemi della polis, e cioè di quella dimensione politica, culturale e mentale a un tempo, che attraversa gli individui e che dovrebbe costantemente costringerci a ripensare la questione del rapporto con l'Altro, con l'alterità, col sociale; avanzare, sulla base delle conclusioni e delle riflessioni contenute in ciascuno dei lavori di ricerca, proposte di intervento. Nello specifico, il volume raccoglie lavori di ricerca su temi di straordinaria problematicità all'interno del nostro contesto: mafia, autoritarismi, nuovi pregiudizi, sempre affrontati in ottica psicosociodinamica ed assumendo un atteggiamento che si sforza di richiamare la psicologia alla sua "responsabilità politica".
20,00 19,00

La polis mafiosa. Comunità e crimine organizzato

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Ci sono molti modi per leggere la criminalità mafiosa, quello psicologico sociale è sicuramente il meno utilizzato. Nasce da questa esigenza un volume che, volutamente, non è scritto solo da studiosi di psicologia. Psicologi di comunità e psicologi clinici dialogano con sociologi e magistrati nel tentativo di offrire una possibile rete di significati alla dinamica sociale della mafia. Ne nasce un serrato dibattito che mette in luce i pericoli di una "polis mafiosa" che attraversa le persone e manipola la società. Franco Di Maria è professore ordinario di Psicologia Dinamica presso l'Università degli Studi di Palermo.
20,50 19,48

21,00 19,95

23,50 22,33

Il segreto e il dogma. Percorsi per capire la comunità mafiosa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 160
Questo volume si configura come una proposta aggiornata all'interno dei tentativi di leggere la psicologia della mentalità mafiosa. Si tratta così della prima opera sulle "relazioni" mafiose e sulla loro capacità di costruire una "comunità" mafiosa.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.