Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Del Giudice

Biografia e opere di F. Del Giudice

Legislazione e ordinamento di pubblica sicurezza. Per i concorsi in polizia. Manuale completo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il mutato quadro dell'ordinamento italiano dopo l'entrata in vigore della Costituzione Repubblicana ha rovesciato la prospettiva con cui in passato si guardava la "legislazione di pubblica sicurezza". Non ci troviamo più davanti a un corpo di norme che tutelano, in primis l'ordine pubblico e la sicurezza dello Stato, bensì in presenza di una situazione del tutto differente che dà priorità al rispetto dei "diritti inviolabili dell'uomo" e alla tutela di quanti pensano di ricevere pregiudizi e limiti alle proprie libertà dall'azione dei pubblici poteri e, soprattutto, dalla forza pubblica in veste di tutrice dell'ordine e della sicurezza. Anche se la polizia (amministrativa, giudiziaria etc.) costituisce una istituzione fondamentale e insopprimibile per la difesa dell'ordine democratico, essa è sempre tenuta ad operare nel rispetto dei diritti dei singoli e delle comunità intermedie. In quest'ottica si è già mossa da tempo la Corte Costituzionale che ha assunto la veste di "tutore" degli spazi di libertà e sicurezza dei singoli operando ampi ed opportuni tagli alla normativa (T.u.l.p.s., Codice Penale e di Procedura Penale, etc.), espressioni prima dello Stato liberale e, poi, fascista. Oggi, dunque, la persona è al centro del sistema che è tenuto ad assicurare il rispetto di diritti inviolabili riconosciuti e garantiti dalla Costituzione.
22,00 20,90

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

530 domande di diritto costituzionale e pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo volume offre numerosi esempi di quesiti proposti ad esami e concorsi. Per rispondere a tutte le potenziali esigenze di preparazione, ciascuna parte del volume comprende due tipologie: quesiti a risposta sintetica e quesiti a risposta multipla. Per ogni domanda a risposta sintetica viene anche indicato il livello di difficoltà (Facile, Medio, Difficile), nonché le eventuali domande collegate che il docente potrebbe formulare per testare più approfonditamente la preparazione del candidato. In generale la "funzione del quesito" è di testare l'attenzione dell'interlocutore, indurlo al ragionamento e, quindi, in sede di prova dare una risposta più attenta e meditata. Questo processo mentale si mostra molto stimolante perché, oltre a destare la memoria delle cose apprese, spinge anche alla riflessione e spesso al confronto tra i singoli argomenti d'esame. Mentre, dunque, il "manuale" si ferma prevalentemente ad esporre il "come" dei momenti più salienti di una disciplina, il "quesito", per la sua forma comunicativa, tende ad aprire vie più remote di conoscenza dell'argomento evidenziandone anche il "perché", ovvero il suo significato più profondo. Quasi come con una check list, la lettura di questo volume consente, dunque, di "testare" il livello di studio raggiunto, colmare eventuali lacune e prendere dimestichezza con le più avanzate e applicate tipologie di test.
15,00

Elementi di istituzioni di diritto romano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 192
Questo volume costituisce uno strumento di affianco ai manuali istituzionali, consentendo, grazie alla sua linearità e sistematicità, di beneficiare di una trattazione agile ma completa delle Istituzioni di diritto romano. Pur svolgendo per l'intero il programma d'esame, infatti, il testo si sofferma su quegli argomenti che - per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame - rappresentano i "punti caldi" dei programma istituzionali. Il glossario collocato al termine di ogni capitolo, con la spiegazione dei principali istituti di diritto privato vigente, favorisce il confronto fra le due discipline, tradizionalmente collocate entrambe al primo anno del corso di laurea, mentre la traduzione dei termini latini più complessi agevola quanti, provenendo da studi tecnici o professionali, siano "a digiuno" della lingua latina.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.