Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Coniglione

Biografia e opere di Bertrand Russell

40,00 38,00

Il positivismo italiano: una questione chiusa?

Il positivismo italiano: una questione chiusa?

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 712
Il positivismo italiano è stato di solito un ottimo sparring partner per ben più agguerriti e robusti lottatori teoretici che, nel prendere le distanze da esso, hanno trovato anche l'occasione per caratterizzare in modo originale la propria prospettiva: l'idealismo prima, il marxismo poi, ed insieme ad essi tutta una serie di correnti che hanno segnato la storia della filosofia italiana dall'Unità ad oggi (spiritualismo, neotomismo, esistenzialismo, per finire con l'ermeneutica), hanno contribuito in modo convergente a creare una "cattiva stampa" del positivismo italiano, magari per contrapporgli più nobili e degni parenti di schiatta europea.
60,00

La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano

La filosofia generosa. Studi in onore di Anna Escher Di Stefano

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 690
49,00

Contemplazione e scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 288
Gli scritti raccolti in questo volume appartengono ad un periodo (1902-1914) in cui il grande filosofo inglese, pur attendendo alla composizione delle sue opere più tecniche, manifesta anche interessi diversi, in seguito abbandonati. Ne emerge l'immagine di un Russell ben più poliedrico di quanto la successiva tradizione storiografica abbia proposto, capace nello stesso torno di anni di scrivere di storia, di matematica, di pedagogia e di cimentarsi nell'attività di romanziere. I saggi proposti consentono di apprezzare lo stretto nesso che connette, nella riflessione del filosofo inglese, lo studio della matematica, la contemplazione mistica e il desiderio di superare la propria individuale solitudine attraverso un sentimento di partecipazione universale.
22,00 20,90

La realtà modellata. L'approccio idealizzazionale le sue applicazioni nelle scienze umane

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
Il volume presenta i principali risultati e contributi metodologici della Scuola di Poznan, privilegiandone l'aspetto applicativo nel campo delle scienze umane e sociali. Le versioni più note della contemporanea metodologia della scienza limitano le loro indagini allo studio delle procedure di astrazione e di generalizzazione. Nowak e la scuola che a lui fa riferimento ha richiamato con forza l'attenzione sulla presenza, all'interno della reale prassi scientifica, di una diversa procedura: quella della idealizzazione. Il volume offre al lettore italiano una selezione dei principali contributi polacchi alla metodologia idealizzazionale della scienza.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.