Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Azzariti

Biografia e opere di F. Azzariti

Adhocrazia. Sviluppo economico e competitività d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 168
Adhocrazia è un termine "antico" e, nel contempo, moderno. Antico perché espresso più di vent'anni fa da Henry Mintzberg, indicando le modalità organizzative delle imprese di rispondere sempre meglio e più rapidamente alle esigenze del mercato. Moderno poiché potrebbe essere riletto come la gestione rivolta all'imprevedibilità, alla flessibilità e alla cultura dei compiti, che si contrappone alla cultura burocratica, con un approccio costruito anche sulla dimensione del project management. Adhocrazia assume dunque un doppio significato: da un lato seguire l'evolversi dei cambiamenti (in tempi di caos) e dall'altro sviluppare una forte progettualità, un senso della direzione, una strategia a cui tendere, non solo con più flessibilità o velocità, ma con strutture più idonee alla competizione del terzo millennio.
20,50 19,48

Le imprese che imparano. Teorie, metodi e casi aziendali di knowledge management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il volume approfondisce il valore aggiunto che la conoscenza rappresenta non solo per gli individui, ma anche per la società e il mercato. Evidenzia poi il ruolo che la conoscenza e l'apprendimento costituiscono per gli imprenditori e il management come fattore strategico per una moderna e vincente gestione aziendale. Infine presenta una serie di casi dove imprese di successo (Actv, Riello, Geox, Chiesi, Tecnica, Nice) raccontano come sono riuscite a trasformare concretamente la conoscenza in un vantaggio realmente competitivo, per affrontare con successo le sfide del futuro prossimo.
21,00 19,95

Il caos: nuova regola di mercato. Principi e metodi di sopravvivenza per innovatori e manager

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Questo libro vuole essere un manuale di sopravvivenza nel nuovo mercato generato dal caos, sia ad uso degli imprenditori che dei manager che operano in strutture aziendali; ma intende anche essere una guida operativa per quelle persone che si apprestano ad entrare in queste realtà fornendo loro strumenti culturali avanzati. I mercati ed i Paesi sono pervasi sempre più da una nuova forza: il caos. Caos dettato dalla globalizzazione, da Internet, dall'ipercompetizione, dalla manodopera a basso prezzo, dall'assenza di barriere e di confini. Caos contrapposto al cosmos, cioè l'ordine, al quale tutti cerchiamo di riportare la nostra vita. Ma il caos non è una novità dei nostri giorni, era già stato "scoperto" da alcuni fisici teorici alla fine del 1800, e poi è stato ripreso per sviluppare la teoria della complessità, ma anche dai filosofi, che, a partire da Nietzsche, avevano definito un percorso inarrestabile verso il continuo e tumultuoso cambiamento. Per comprendere questo affascinante percorso - Candirlo, De Toni, Calzavara, grazie a numerosi contributi provenienti da studiosi di discipline diverse - il libro affronta con realismo e concretezza gli aspetti scientifici, passando ad illustrare il caos dei mercati che ormai saranno pervasi proprio da questa regola dell'imprevedibilità (con gli scritti di Candoni, Paniccia, Poletti, Sacripanti) e cercando di definire una bussola per navigare in esso (con l'apporto, tra gli altri, di Ferrazzi e Merli).
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.