Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Bongioanni

Biografia e opere di Edgar Morin

Il paradigma perduto. Che cos'è la natura umana?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 237
Questo saggio è il manifesto di un gigantesco progetto transdisciplinare di filosofia e antropologia della complessità. Edgar Morin sostiene che bisogna porre fine alla riduzione dell'uomo a homo faber e homo sapiens. Homo, che apporta al mondo magia, mito, delirio, è dotato nello stesso tempo di ragione e sragione: è sapiens-demens. Rifiutando una concezione ristretta e chiusa della vita (biologismo), una concezione insulare e sopra-naturale dell'uomo (antropologismo), una concezione che ignora la vita e l'individuo (sociologismo), Edgar Morin delinea una concezione complessa dell'uomo come a un tempo specie, società e individuo. È una visione radicalmente ecologica della nostra condizione terrestre, che raccoglie la sfida di inventare una nuova immagine dell'umano, nell'avventura spaesante dell'era planetaria.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.