Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Malato

Biografia e opere di Dante Alighieri

Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Volume Vol. 6/1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salerno
anno edizione: 2023
pagine: 800
Avvicinandosi alla conclusione, dopo i 9 tomi già pubblicati, la NECOD dà inizio alla pubblicazione del volume più atteso: il VI, riservato a La Divina Commedia, che è l'unico di un'opera unitaria articolato in più tomi, resi necessari dall'ampiezza e dalla complessità dell'opera stessa; per cui sono statiti previstiti 3 tomi distinti, riservatiti ciascuno per intero a una cantica ‒ Inferno, Purgatorio, Paradiso ‒, e un quarto tomo, in 2 partiti, per tutti i cosiddetti "paratesti": Introduzione, Bibliografia generale, Nota al testo e Apparato delle varianti, Disegno della Divina Commedia, Indici vari, Dizionario della Divina Commedia. Esce ora il primo tomo, l'edizione integrale dell'Inferno, di cui nel settembre 2021, imposta dalla necessità di far coincidere l'annuncio con la data attesa del Settecentenario dantesco: 13-14 settembre 2021, è stata anticipata una "Edizione esemplare". I tomi successivi ‒ Purgatorio e Paradiso, in avanzata preparazione ‒, sono previstiti in uscita a 12/18 mesi l'uno dall'altro. Seguirà poi il quarto tomo con tutti i "paratesti" sopra indicatiti, che nel loro complesso offriranno un'edizione de La Divina Commedia quale per ampiezza di documentazione, novità testuale e di interpretazione, non meno che la ricchezza e la varietà degli strumenti di ricerca e interpretazione del testo, non ha precedenti nei 700 anni di storia della critica dantesca: e sarà un ausilio prezioso imprescindibile in ogni futura ricerca sul poema di Dante.
65,00 61,75

La Divina commedia-Dizionario della Divina Commedia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: LXXIII-2140
È giunta alla terza edizione la "Divina Commedia" proposta nella collana de ‘I Diamanti’: tutto il poema di Dante in un testo riveduto da uno dei maggiori dantisti contemporanei, in un solo volume tascabile, con un commento essenziale ma idoneo a una lettura matura dell’opera. Un secondo volume di approfondimenti critici e storici che risulta una piccola “enciclopedia dantesca”: un contributo mirabile ad orientarsi nell’universo affascinante dell’opera di Dante. La ‘Divina Commedia’ in un nuovo testo completamente rivisto. Un puntuale, ma agile commento che permette a tutti di superare le difficoltà linguistiche di un testo scritto oltre 700 anni fa, ma che conserva intatta la sua mirabile potenza comunicativa. Un formato elegante, prezioso e maneggevole che consente di portare sempre con sé “il più bel libro della letteratura mondiale” (Borges). Un utilissimo dizionario della ‘Commedia’, di semplicissima consultazione, che fornisce tutte le notizie essenziali sui personaggi e i luoghi citati, sulla topografia dell’aldilà dantesco, e che chiarisce in modo piano e comprensibile i concetti teologici e filosofici del poema.
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.