Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Pavolini

Biografia e opere di Emanuele Pavolini

Il lavoro femminile nelle Marche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il libro affronta il tema del lavoro femminile, utilizzando come osservatorio privilegiato di analisi una tipica regione della Terza Italia: le Marche. Se, infatti, il mercato del lavoro costituisce ancora oggi il meccanismo centrale della stratificazione sociale, ciò vale tanto più per la popolazione femminile; in Italia, tuttavia, si registra un crescente scollamento tra le aspettative e la realtà occupazionale delle donne, accompagnato da forti dinamiche segreganti e di diseguaglianza dal punto di vista di genere. Le Marche appaiono una regione ad alta partecipazione femminile al mercato del lavoro, anche quando confrontate con altre realtà dinamiche del Centro e Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna, Toscana). Il volume, oltre a una ricostruzione generale dell'occupazione femminile nelle Marche, adotta un'ottica di analisi attenta anche al fenomeno migratorio e quello relativo alle giovani donne.
21,00 19,95

Economia, società e istituzioni fra processi globali e sviluppo locale. Uno studio nella provincia di Macerata

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
L'ultimo ventennio ha fatto registrare un incremento nella complessità di governare il territorio da parte delle amministrazioni pubbliche. Una serie di fenomeni, infatti, rende tale compito più articolato e, spesso, difficile: i processi di globalizzazione con i loro effetti indotti, a livello economico, istituzionale e sociale; le politiche comunitarie, che hanno europeizzato l'intervento pubblico; il federalismo costituzionale ed il nuovo ruolo delle Regioni e degli Enti Locali; le dinamiche socio-demografiche in atto (con processi quali l'immigrazione e l'invecchiamento della popolazione) e le trasformazioni del mercato del lavoro (con una maggiore richiesta di partecipazione da parte di giovani e di donne). Il volume è il risultato del lavoro di ricerca e di analisi svolto da un gruppo di studiosi delle Università di Camerino e Macerata, per conto ed assieme alla Provincia di Macerata, con un duplice obiettivo. Da un lato individuare i punti di forza e le criticità dell'area provinciale dal punto di vista socio-economico, identificando scenari-obiettivo di sviluppo economico-territoriale per la provincia, dato il quadro delle trasformazioni in atto sopra indicate. Dall'altro definire conseguentemente gli obiettivi strategici del contesto territoriale, identificando priorità e tenendo conto delle specificità e potenzialità locali, con il fine di fornire indicazioni alle politiche pubbliche.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.