Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Moreddu

Biografia e opere di Elena Moreddu

In prossimità dei luoghi. Villaggi di cumbessias, gioco dell'arte e un modo particolare dell'indugiare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Siamo in Sardegna, più esattamente nella fascia di territorio centrale dell'isola, nel suo entroterra. In questo contesto ambientale si collocano piccoli e ancora remoti enclavi di preghiera: in essi una chiesa attorniata da una schiera di piccoli edifici di accoglienza dei devoti, le cumbessias. Qui i devoti sono chiamati novenanti: essi si attardano in preghiera, ogni anno per il tempo di nove giorni e lo fanno vivendo all'interno di questi edifici di una sola stanza, disadorni. I villaggi di cumbessias sussistono quali paradigmi di una dimensione di relazione tra uomini e luoghi costruita sulla prossimità, corporea ed esistenziale; essi costituiscono un valido esempio di costruzione di luoghi secondo modalità dialettiche alle quali hanno contribuito consapevolezza, creatività, partecipazione, responsabilità reiterate nel tempo. Una costanza di pensiero quella rivolta a questi luoghi del sacro, preoccupazione continua fin nella lontananza, cura e dedizione, il tutto a costituire una relazione che si rivela il catalizzatore di ciò che chiamiamo "incremento dell'essere" di uomini e di luoghi. Questa relazione produttiva in una dimensione esistenziale (e perciò anche identitaria) si inscrive all'interno di un discorso di prossimità, comprensione, condivisione tra i due soggetti coinvolti.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.