Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Sacchetti

Biografia e opere di Nancy C. Andreasen

DSM-5® Made Easy. Percorsi alla diagnosi

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2014
pagine: 732
Tutti coloro che valutano o trattano pazienti nell'ambito della salute mentale devono padroneggiare l'ultima edizione del DSM, che è diventato il manuale di indubbio riferimento per la diagnosi dei disturbi mentali. Non sempre, però, è facile traslare i criteri diagnostici su un paziente reale. Il volume di James Morrison risponde proprio all'obiettivo di rendere la diagnosi più accessibile ai professionisti di tutte le discipline della salute mentale, trasferendo in maniera didascalica, logica e avvincente i criteri diagnostici in indicazioni concrete per la pratica clinica di tutti i giorni. Senza sacrificare l'accuratezza e la precisione dei criteri del DSM-5® includendo per ciascun disturbo presentato i codici ICD-10-CM e ICD-9-CM, l'autore, per facilitare la comprensione e dimostrare l'utilizzo dei criteri, illustra e spiega la diagnosi presentando oltre 130 casi clinici. Fornendo al lettore un'idea concretamente realistica e mai banale del percorso diagnostico e del retroterra conoscitivo che lo sottende, "DSM-5® Made Easy. Percorsi alla diagnosi" rappresenta un supporto utile sia per lo studente che si avvicina al mondo della psichiatria, sia per lo psichiatra esperto che vuole adeguare rapidamente il proprio approccio diagnostico alle novità incluse nel DSM-5®, in senso più lato, per tutti i medici e gli psicologi che desiderano acquisire riferimenti pragmatici, solidi e facilmente fruibili per avvicinarsi alla comprensione dei disturbi mentali dei propri assistiti.
79,00 75,05

Psicofarmacologia delle dipendenze. Manuale clinico

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2014
pagine: 512
Il problema delle dipendenze, siano esse legate a droghe, alcol o farmaci, genera preoccupazione crescente, oltre ad avere una sempre maggiore diffusione ed enormi ripercussioni sociali. Le recenti conoscenze derivanti dalla neurogenetica e dal neuroimaging hanno fornito nuove informazioni sull'eziologia e sulla fisiopatologia della dipendenza, evidenziando in modo ancora più marcato la copresenza di disturbi psichici e di disagio psicologico in questo tipo di pazienti che, proprio a causa dell'uso di sostanze, rivela un manifesto peggioramento delle condizioni psichiche di base con aggravamento della malattia e difficoltà nel processo di cura. Troppo spesso questo fenomeno - la cosiddetta "doppia diagnosi" o comorbidità psichiatrica - non viene tenuto presente e, di conseguenza, non viene trattato adeguatamente dal punto di vista terapeutico. Il volume presenta i diversi tipi di dipendenza sulla base della loro prevalenza e delle potenzialità offerte dalle nuove opzioni terapeutiche evidenziate dalla neurogenomica. La scoperta di variazioni genetiche alla base della dipendenza apre, oltretutto, la strada alla ricerca di un trattamento personalizzato della dipendenza, ossia di farmaci specifici adatti a pazienti con precise caratteristiche genetiche ed epigenetiche: ciò con un significativo miglioramento dell'efficacia dei trattamenti.
19,00 18,05

Linee guida per il trattamento della schizofrenia

Libro: Libro in brossura
editore: Elsevier
anno edizione: 1999
pagine: XV-140
20,00 19,00

19,63 18,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.