Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Gabardi

Biografia e opere di Julian Saunders

La sfida della comunicazione. Guida pratica al planning della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Di media neutral planning si è parlato molto, soprattutto nel mondo anglosassone, ma molto meno di 'come metterlo in pratica'. Questo libro ha lo scopo puro e semplice di portare alla luce tutte le conoscenze acquisite dal mondo del marketing e della comunicazione sul tema e di scoprire quale possa essere il modo migliore, da parte delle agenzie di comunicazione e delle aziende, di affrontare ogni fase del planning. I curatori e gli autori sono persone che hanno avuto a che fare con il planning della comunicazione per parecchi anni. Il libro che hanno prodotto mette insieme le metodologie delle aziende market leader e delle agenzie di tutte le specializzazioni della comunicazione, oltre a un numero considerevole di case studies che mostrano come i maggiori brand sappiano sviluppare delle campagne media neutral. Il libro è strutturato in modo da accompagnare il lettore come in un viaggio attraverso i vari stadi di sviluppo del media neutral planning. Speriamo che possa avere l'effetto di aiutare chi si occupa di marketing e di comunicazione a pensare in modo innovativo a come contribuire al successo dei propri brand. Questa edizione italiana è arricchita da un'appendice contenente dei casi di eccellenza realizzati in Italia negli ultimi anni, per essere più vicini alle necessità concrete dei lettori e per dimostrare che anche nel nostro paese il media neutral planning viene - talvolta - messo in pratica.
31,00 29,45

Regioni e province italiane. Sette casi significativi di comunicazione turistica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 160
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a un decadimento progressivo della comunicazione turistica da parte dei vari governi italiani. Una quasi totale assenza di appeal, con proposte di loghi e di campagne pubblicitarie non coerenti con un paese che non solo merita molto di più, ma che non è assolutamente povero di professionalità creative. La stessa cosa però non è avvenuta a livello locale. Come per una sorta di felice compensazione, alcune delle più brillanti campagne pubblicitarie realizzate per regioni e province sono infatti nate proprio nello stesso periodo. Il fatto può sembrare sorprendente, ma è invece indice di una sempre maggiore attenzione nella comunicazione delle amministrazioni locali che hanno saputo fornirsi di strumenti, persone, consulenti e strutture professionali - interne ed esterne - desiderose di utilizzare linguaggi, segni, narrazioni in grado di catturare l'attenzione dei potenziali turisti, rammentando o modificando ove necessario le peculiarità visibili e invisibili di un territorio, trasformandolo in un potente di brand. I casi riguardano: Regione Alto Adige (Piera D'Adamo e Luigi Spellini), Regione Campania (Giuseppe Salinari), Regione Piemonte (Isabella Vallini), Regione Puglia (Peppe Allegretta), Regione Toscana (Ermanno Bonomi), Provincia di Ferrara (Tommaso Gavioli), Provincia di Piacenza (Arnaldo Amlesu). Conclusioni e considerazioni di Alberto Abruzzese a cura di Emanuele Gabardi e Vittoria Morganti.
21,00 19,95

34,50 32,78

Comunicazione politica. Le primarie 2005 e le politiche 2006: sette casi di marketing elettorale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Introdotto negli Stati Uniti da diversi decenni e poi approdato in alcuni paesi europei, il marketing politico è approdato in Italia nel 1993, quando, per la nascita di Forza Italia, sono state utilizzate strategie e tattiche più vicine al mondo delle marche che a quello della politica. L'americanizzazione della politica italiana, che segue con un notevole ritardo quello dei consumi, ha successivamente prodotto altri fenomeni interessanti, il principale dei quali è stato quello delle primarie dell'Unione. Fare comunicazione politica oggi non significa più soltanto lo studio del messaggio per un manifesto, ma vuol dire l'utilizzo, oltre che degli strumenti "classici", di quelli messi a disposizione dai new media, senza scordarsi l'importanza degli eventi e tenendo ben presente l'arena mediatica che può avvantaggiare o mettere in difficoltà un partito, o una coalizione, e il suo leader. Questo volume presenta il caso più interessante, dal punto di vista della comunicazione, delle primarie dell'Unione del 2005 e sei casi delle ultime elezioni politiche, svoltesi nel 2006. I casi riguardano: Il caso Bertinotti (Silvio Maselli), Alleanza nazionale (Federico Mollicone), Democratici di Sinistra (Peppe Allegretta), Forza Italia (Antonio Palmieri), Partito dei Comunisti Italiani (Alessandra Valentini), Rosa nel pugno (Roberto Parisi), UDC (Giuseppe Mele e Paolo Messa).
22,00 20,90

Prodotti turistici. Otto casi di comunicazione turistica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Questo volume presenta otto case history particolarmente stimolanti, scritte da coloro che le hanno vissute in prima persona, che dimostrano quanto le attività di marketing e di comunicazione siano diventate fondamentali al fine di incentivare il turismo verso una regione italiana o una località estera, come pure per la scelta di un tour operator o di una società di navigazione. I casi riguardano: Alpitour (Francesco Vigoriti), Costa Crociere (Stefano Rallo), Hong Kong (Vittoria Chiappero), Polinesia Francese (Claudia Gnemmi), Regione Calabria (Emanuele Gabardi), Regione Friuli (Federico Wührer), Regione Trentino (Serena Artali), Regione Sardegna (Carmelo Mereu).
21,00 19,95

Comunicazione pubblica. Otto casi di comunicazione efficace della pubblica amministrazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Otto esempi di come - con grande evidenza - strumenti e metodi di lavoro, che fino a pochi anni fa caratterizzavano solo il mondo delle imprese private, siano entrate con grande efficacia anche nel mondo variegato e complesso della pubblica amministrazione. I casi riguardano: Aeroporto di Ancona Falconara (Massimo Dolcini), AUSL di Modena (Giuseppe Fattori e Paola Artoni), AUSL di Reggio Emilia (Federica Gazzotti e Manuela Predieri), Comune di Milano (Monica Introvini e M.Cristina Vaccari), Comune di Modena (Giuliano Barbolini), Comune di Pistoia (Letizia Materassi), Provincia di Milano (Pia Benci), Regione Lazio (Giuseppe Salinari e Alessia Presti).
23,50 22,33

Bevande. Otto casi di campagne pubblicitarie di alcolici, succhi, latte, acqua e caffè

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Come nasce una campagna pubblicitaria di un alcolico o di un caffè? Quanto pesa la fortuna nel successo di un succo di frutta? Le risposte in otto "case history" raccontate dai protagonisti. Gli otto casi presi in esame riguardano l'ampio mercato delle bevande: Absolut Vodka (Maurizio Mercurio), Bravo (Giuliano Doccioli), Heineken (Andrea Betti), Interlat (Emanuele Gabardi), Kimbo (Giuliano Doccioli), Lilia (Stefano Rallo), Nescafè (Stefano Rallo e Patrizia Scafoletti), Pampero (Federica Clerico e Samantha Giuliano).
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.