Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Cerutti Pini

Biografia e opere di Bernard Cornwell

La spada e il calice. Alla ricerca del santo Graal

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 432
È un'impresa che pare destinata al fallimento ancor prima di essere affrontata: inoltrarsi con una squadra di arcieri e uomini d'arme nelle terre ostili della Francia meridionale, riconquistare un castello un tempo in mano inglese e trovare la reliquia più preziosa della cristianità. Una missione disperata, se al comando non ci fosse l'intrepido Thomas di Hookton. Nell'arco di una notte, il castello viene espugnato e la strada per Astarac, la zona dove sarebbe stato visto il sacro calice, è spianata. Ma, imprevisto, sorge un ostacolo: nelle segrete del castello è tenuta prigioniera Geneviève, una giovane accusata di eresia e quindi condannata al rogo. La situazione precipita e in breve Thomas si ritrova solo  e perseguitato; eppure non è disposto a rinunciare all'onore, al sentimento che si è fatto strada nel suo cuore, né all'impresa suprema cui si sente chiamato: ritrovare il Santo Graal.
12,90 12,26

Il cavaliere nero. Alla ricerca del santo Graal

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 496
Thomas di Hookton, il valoroso «arciere del re», è sopravvissuto alla battaglia di Crécy per accogliere la missione che il suo sovrano ha in serbo per lui: la ricerca della reliquia più importante della cristianità, il cui possesso può garantire l'immortalità e l'invincibilità, quel Santo Graal che forse in passato è stato custodito proprio da suo padre. La sua missione lo conduce  nell'Inghilterra del Nord, devastata dal conflitto con gli scozzesi, poi nel villaggio natale, tra le rovine della casa che lo vide bambino, e infine al di là della Manica, dove Thomas ritorna cedendo inevitabilmente al richiamo della battaglia. Ma c'è qualcuno che lo sta seguendo, nemici spietati che uccidono e torturano.
12,90 12,26

L'arciere di Azincourt

Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 448
25 ottobre 1415, sulla piana di Azincourt, nella regione del Pas de Calais, l'esercito inglese e quello francese si fronteggiarono in una delle battaglie più famose della storia. Per gli inglesi, in netta inferiorità numerica, rappresentò una straordinaria vittoria, che assunse dimensioni epiche molto prima che Shakespeare la immortalasse nel suo Enrico V. A giocarvi un ruolo non secondario fu un arciere inglese di umili origini, Nicholas Hook, che, per salvarsi da una condanna a morte, era partito come mercenario per difendere Soissons, la città francese in mano al duca di Borgogna. Le informazioni che aveva riportato in patria sulle atrocità dell'assedio, unite alla sua abilità nel combattere, gli fecero guadagnare credito presso la corte, tanto che lo stesso Enrico V lo volle con sé nella campagna diretta alla conquista della corona francese. E fu così che ad Azincourt il destino trasformò un semplice arciere in un grande eroe...
5,90 5,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.