Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Mattarelli

Biografia e opere di Diego Mattarelli

Fenomeni. La scienza che sorprende. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
10,20 8,87

Fenomeni. La scienza che sorprende. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
18,00 15,66

Fenomeni. La scienza che sorprende. Con A tu per tu con i dati. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C-D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
40,70 35,41

Fenomeni. La scienza che sorprende. Con A tu per tu con i dati. Per la Scuola media. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
10,20 8,87

Fenomeni. La scienza che sorprende. Per la Scuola media. Volume Vol. C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
10,20 8,87

Fenomeni. La scienza che sorprende. Per la Scuola media. Volume Vol. D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
10,10 8,79

Fenomeni. La scienza che sorprende. Con A tu per tu con i dati. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
18,00 15,66

Fenomeni. La scienza che sorprende. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2024
18,00 15,66

A tu per tu con i dinosauri

Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 240
Una guida completa per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui dinosauri. Illustrazioni assolutamente realistiche, decine di tavole infografiche, testi scientificamente accurati in uno stile semplice e diretto, adatto ai più giovani. Per ciascuna categoria – carnivori, erbivori, dinosauri acquatici e volatili – sono descritte le specie più rappresentative, più comuni e più curiose, presentate attraverso schede chiare e dettagliate. Completa il libro una sezione dedicata all’estinzione dei giganti della preistoria, con una linea del tempo e un’analisi delle cause. Età di lettura: da 10 anni.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.