Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Damiano Delle Fave

Biografia e opere di Filippo Titi

Gregorio XIII Boncompagni. Un quadro nel quadro «per speculum et in aenigmate». Atti della giornata di studio (Frascati, Villa Sora, 19 gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 320
Quando accade l’incontro ravvicinato tra opere d’arte appartenenti ad epoche e contesti distanti – che siano i casi fortuiti della storia a volerlo, o che sia conseguenza di più o meno sconsiderati, audaci, provocatori spiriti d’iniziativa dei giorni nostri – gli storici dell’arte storcono il naso. Come quando, nello stesso momento in cui si svolgeva il convegno di cui finalmente presentiamo gli atti, a Palazzo Barberini si vedeva Picasso incontrare Pietro da Cortona. Ehilà, mica Picasso ci aiuta a capire Pietro da Cortona, e Pietro da Cortona a fare luce su Picasso! Poi, niente di più assurdo che sperare di metter d’accordo seicentisti e contemporaneisti, da sempre gli uni contro gli altri armati e da sempre, come tutti noialtri d’altronde, attaccatissimi ciascuno all’orticello proprio (Occhipinti)
25,00 23,75

Studio di pittura, scultura e architettura nelle chiese di Roma (1674)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 258
"La Pietà romana, eminentissimo signore, ha fatta in ogni tempo splendida pompa della sua generosità nel culto di Dio non meno nell’augusta ampiezza de’ tempii, che ne’ loro vaghi ornamenti. Si stupisce in essi contendere, con nobil gara, la natura e l’arte, l’una nella preziosità della materia, l’altra nell’industre ingegno de’ lavori, et ambedue ben chiaramente ne mostrano esser degno capo del mondo quella città, che supera ogn’altra nella venerazione della suprema maestà da cui ogni nostro bene deriva". Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.