Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clayton Hanmer

Biografia e opere di Rachel Poliquin

Cose inutili del corpo umano. Sulle tracce di quando avevamo la coda

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 80
Lo strano museo dell'evoluzione che sta dentro al tuo corpo è un posto dove vorrai tornare spesso! Il corpo umano è magnifico e potente. Può correre e saltare, è dotato di occhi e polmoni, sa pensare grazie al suo grandioso cervello. Ma non siamo qui per parlare delle parti più nobili e belle, al contrario! In questo libro ci soffermeremo sui suoi pezzi “inutili”. I rimasugli del passato. Le parti ormai avvizzite che nessuno usa più. Noi ne siamo pieni! Stanno qui da quando i nostri antenati avevano ancora la coda, e trasformano il corpo in un museo vivente: il più bizzarro che potrai mai esplorare… Preparati a seguire il signor Dente del Giudizio e il signor Rene Fantasma in un tour sulle tracce degli incredibili meccanismi che regolano l'evoluzione e scopri come ci siamo adattati all'ambiente. Dalla pelle d'oca al singhiozzo, dall'osso sacro fino alle dita raggrinzite... il corpo ha tante storie da raccontare sul nostro passato, e non è ancora finita! Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.