Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ciro Iacone

Biografia e opere di Ciro Iacone

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 1024
La figura del Consulente Finanziario è un punto di riferimento per chi, cercando soluzioni in linea con le proprie esigenze, intenda pianificare al meglio l’impiego dei suoi risparmi. Il Consulente Finanziario è tenuto, infatti, a fornire la sua assistenza in ogni fase del rapporto, valutando, ad esempio, la propensione al rischio del cliente e, una volta effettuato l’investimento, monitorando con lui le performance dello stesso e le possibilità di conseguire gli obiettivi prestabiliti. È evidente, quindi, che, per accedere alla professione, i requisiti necessari per l’iscrizione nell’apposito albo unico siano accertati dall’OCF (l’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo) sulla base di rigorosi criteri che tengono conto della pregressa esperienza professionale (documentabile) o di una prova valutativa per superare la quale è richiesto uno studio attento e scrupoloso. Questo manuale del Consulente Finanziario, concepito espressamente per chi dovrà sostenere la prova valutativa, affronta in maniera esauriente le materie richieste dal bando d’esame e i relativi contenuti indicati nelle tassonomie. Alla fine di ogni capitolo è presente un breve test di verifica con quiz a risposta aperta, mentre, a corredo del testo, accessibile tramite il Qr-Code posto in calce al libro, si fornisce il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali OCF.
60,00 57,00

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 1024
Il manuale per l’Esame di Consulente finanziario, giunto alla XXII edizione, è indirizzato agli aspiranti consulenti che intendono affrontare la prova prevista per l’abilitazione. Il testo è, infatti, strutturato tenendo conto degli argomenti richiesti dal bando d’esame e si articola in cinque parti di cui si elencano, a grandi linee, i contenuti: Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e Disciplina dei Consulenti Finanziari: abusi di mercato, appello al pubblico risparmio, disciplina dell’Albo unico dei consulenti finanziari, emittenti e società con azioni quotate, gestione collettiva del risparmio, normativa antiriciclaggio, mercati degli strumenti finanziari, Organismo di vigilanza, provvedimenti sanzionatori e cautelari, deontologia professionale, servizi e attività di investimento, vigilanza su mercati e intermediari, trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti ecc. Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale: analisi di scenario, costruzione del portafoglio, fondi comuni di investimento, futures, opzioni, strumenti derivati, strumenti di mercato monetario, strumenti e operatività di banche e altri intermediari finanziari, swap, titoli azionari, titoli strutturati, valutazione delle obbligazioni. Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale: beni e diritti reali, contratto in generale, contratti tipici, obbligazioni, rapporti patrimoniali tra coniugi e impresa familiare, risoluzione e invalidità del contratto, titoli di credito, impresa, scritture contabili e bilancio, società di capitali, società di persone, vicende modificative della società e operazioni straordinarie ecc. Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario: aspetti del sistema tributario, tassazione degli strumenti del risparmio gestito, tassazione degli strumenti di investimento diretto, tassazione indiretta dei redditi finanziari. Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo: aspetti civilistici del contratto, aspetti tecnici, attuariali e finanziari, aspetti tributari, intermediari assicurativi, compiti dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, principi assicurativi, TFR, previdenza complementare, previdenza pubblica, imprese di assicurazione, tipologie di rami e polizze ecc. A corredo del testo, accessibile tramite il Qr-Code posto in calce al volume, il software di simulazione della prova valutativa contenente i quiz ufficiali OCF.
60,00

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 832
Il manuale Esame Commercialista 2023 è rivolto ai candidati alla prova orale degli esami per l’abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Il lavoro, che fa tesoro delle esperienze maturate da chi quell’esame ha sostenuto, ricalca il programma ministeriale ed e articolato in tre parti: la prima parte e dedicata alle discipline aziendalistiche (ragioneria generale e applicata, revisione aziendale, tecnica industriale e commerciale, finanza aziendale). In particolare, gli argomenti oggetto di studio riguardano: reddito d’esercizio, bilancio, fiscalità aziendale, analisi di bilancio, analisi costi-volumi-risultati, indici di bilancio, scelta dei programmi d’investimento, amministrazione e controllo, marketing ecc., nonché le operazioni straordinarie nei loro molteplici aspetti, anche tributari; nella seconda parte gli argomenti affrontati riguardano il funzionamento del sistema e dei mercati finanziari, l’attività bancaria in tutte le sue forme, la vigilanza sul sistema bancario e sugli intermediari; la terza parte, invece, passa in rassegna economia politica, matematica finanziaria, statistica con particolare attenzione alle esigenze della professione di Commercialista. La trattazione del manuale Esame Commercialista  si sofferma sugli argomenti tradizionalmente più richiesti in sede d’esame. Il taglio teorico-pratico, completamente diverso, quindi, da quello dei manuali tradizionali, favorisce un agevole ripasso delle varie discipline. Tutti i testi per la preparazione all’esame di commercialista ed esperto contabile.
65,00

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1008
Il manuale per l’Esame di Consulente finanziario, giunto alla XXI edizione, è indirizzato agli aspiranti consulenti che intendono affrontare la prova valutativa prevista per l’abilitazione. Il testo è, infatti, strutturato tenendo conto degli argomenti richiesti dal bando d’esame e si articola in cinque parti di cui si elencano, a grandi linee, i contenuti: Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e Disciplina dei Consulenti Finanziari: abusi di mercato, appello al pubblico risparmio, disciplina dell’Albo unico dei consulenti finanziari, emittenti e società con azioni quotate, gestione collettiva del risparmio, normativa antiriciclaggio, mercati degli strumenti finanziari, Organismo di vigilanza, provvedimenti sanzionatori e cautelari, deontologia professionale, servizi e attività di investimento, vigilanza su mercati e intermediari, trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti ecc.; Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale: analisi di scenario, costruzione del portafoglio, fondi comuni di investimento, futures, opzioni, strumenti derivati, strumenti di mercato monetario, strumenti e operatività di banche e altri intermediari finanziari, swap, titoli azionari, titoli strutturati, valutazione delle obbligazioni. Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale: beni e diritti reali, contratto in generale, contratti tipici, obbligazioni, rapporti patrimoniali tra coniugi e impresa familiare, risoluzione e invalidità del contratto, titoli di credito, impresa, scritture contabili e bilancio, società di capitali, società di persone, vicende modificative della società e operazioni straordinarie ecc. Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario: aspetti del sistema tributario, tassazione degli strumenti del risparmio gestito, tassazione degli strumenti di investimento diretto, tassazione indiretta dei redditi finanziari. Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo: aspetti civilistici del contratto, aspetti tecnici, attuariali e finanziari, aspetti tributari, intermediari assicurativi, compiti dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, principi assicurativi, TFR, previdenza complementare, previdenza pubblica, imprese di assicurazione, tipologie di rami e polizze ecc. A corredo del testo, tra le espansioni online, il software di simulazione della prova valutativa contenente i quiz ufficiali OCF.
60,00

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 288
24,00 22,80

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il Compendio di Diritto dei mercati finanziari offre gli strumenti per un approccio consono alla complessa materia trattata, illustrando in modo chiaro, lineare e accurato la struttura dei mercati finanziari e la loro regolamentazione. Particolare attenzione è rivolta, poi, all’analisi dell’attività di gestione accentrata di strumenti finanziari, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia delle operazioni concluse sui mercati regolamentati nonché all’appello al pubblico risparmio e alla disciplina in materia di offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPA/S). Per le sue caratteristiche, il compendio è, quindi, particolarmente indicato per quanti — studenti universitari, consulenti finanziari e cultori della materia — intendano raggiungere una valida conoscenza della disciplina.
24,00

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 880
Il manuale è rivolto ai candidati alla prova orale degli esami per l’abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Il lavoro, che fa tesoro delle esperienze maturate da chi quell’esame ha sostenuto, ricalca il programma ministeriale ed e articolato in tre parti: la prima parte e dedicata alle discipline aziendalistiche (ragioneria generale e applicata, revisione aziendale, tecnica industriale e commerciale, finanza aziendale). In particolare, gli argomenti oggetto di studio riguardano: reddito d’esercizio, bilancio, fiscalità aziendale, analisi di bilancio, analisi costi-volumi-risultati, indici di bilancio, scelta dei programmi d’investimento, amministrazione e controllo, marketing ecc., nonché le operazioni straordinarie nei loro molteplici aspetti, anche tributari; nella seconda parte gli argomenti affrontati riguardano la tecnica bancaria ed elementi di Borsa: funzionamento del sistema finanziario, attività bancaria in tutte le sue forme, vigilanza sul sistema bancario e sugli intermediari, gestione collettiva del risparmio; la terza parte, invece, passa in rassegna economia politica, matematica finanziaria, statistica con particolare attenzione alle esigenze della professione di Commercialista. La trattazione si sofferma sugli argomenti tradizionalmente più richiesti in sede d’esame. Il taglio teorico-pratico, completamente diverso, quindi, da quello dei manuali tradizionali favorisce un agevole ripasso delle varie discipline.
65,00

Esame per consulente finanziario. Manuale di base. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 1024
Il manuale per l’esame di consulente finanziario, giunto alla XX edizione, è indirizzato agli aspiranti consulenti che intendono affrontare la prova valutativa prevista per l’abilitazione. Il testo è, infatti, strutturato tenendo conto degli argomenti richiesti dal bando d’esame e si articola in cinque parti di cui si elencano, a grandi linee, i contenuti: Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e Disciplina dei Consulenti Finanziari: abusi di mercato, appello al pubblico risparmio, disciplina dell’Albo unico dei consulenti finanziari, emittenti e società con azioni quotate, gestione collettiva del risparmio, normativa antiriciclaggio, mercati degli strumenti finanziari, Organismo di vigilanza, provvedimenti sanzionatori e cautelari, deontologia professionale, servizi e attività di investimento, vigilanza su mercati e intermediari, trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti ecc.; Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; Pianificazione finanziaria e finanza comportamentale: analisi di scenario, costruzione del portafoglio, fondi comuni di investimento, futures, opzioni, strumenti derivati, strumenti di mercato monetario, strumenti e operatività di banche e altri intermediari finanziari, swap, titoli azionari, titoli strutturati, valutazione delle obbligazioni; Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale: beni e diritti reali, contratto in generale, contratti tipici, obbligazioni, rapporti patrimoniali tra coniugi e impresa familiare, risoluzione e invalidità del contratto, titoli di credito, impresa, scritture contabili e bilancio, società di capitali, società di persone, vicende modificative della società e operazioni straordinarie ecc.; Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario: aspetti del sistema tributario, tassazione degli strumenti del risparmio gestito, tassazione degli strumenti di investimento diretto, tassazione indiretta dei redditi finanziari; Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo: aspetti civilistici del contratto, aspetti tecnici, attuariali e finanziari, aspetti tributari, intermediari assicurativi, compiti dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, principi assicurativi, TFR, previdenza complementare, previdenza pubblica, imprese di assicurazione, tipologie di rami e polizze ecc. A corredo del testo, tra le espansioni online, il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali OCF.
59,00 56,05

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 1

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 1120
Il Manuale “Esame per Commercialista ed Esperto Contabile - Discipline Giuridiche” è finalizzato alla preparazione all’esame di Stato, un passaggio fondamentale per l’abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile; il testo condensa tutte le materie giuridiche da studiare sia per le prove scritte sia per le prove orali. Il manuale, giunto alla XIII fa tesoro delle esperienze maturate in sede d’esame, dove il candidato è chiamato ad approfondire gli aspetti fondanti delle discipline giuridiche e, nello stesso tempo, a sintetizzarle per averne una visione completa. Il testo, aggiornato alla normativa più recente, ricalca nella sua struttura il programma ministeriale relativo alle materie giuridiche: Diritto privato, Diritto Commerciale, Diritto fallimentare, Diritto Tributario, Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale, Diritto Processuale Civile, Codice deontologico. L’opera si completa con il Tomo II Discipline Tecnico-economiche - Manuale per le prove scritte e orali (Cod. 61/2). Tutti i testi per la preparazione all'esame di commercialista ed esperto contabile.
60,00

Esame per commercialista ed esperto contabile. Esercizi e temi svolti per la prova scritta

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 496
Il manuale Esercizi e temi svolti per la prova scritta per Commercialista ed Esperto Contabile è articolato in tre parti. La prima e la seconda parte offrono un’ampia rassegna di esercizi svolti e spunti per temi (le tracce di questi ultimi sono volutamente «generiche» così da poterle adattare alle varie esigenze), tutti rapidamente individuabili, per una consultazione veloce. In particolare, come si avrà modo di constatare, ciascun esercizio è identificato da un numero progressivo con delle sottoclassi. Le materie trattate sono aggiornate alle più recenti disposizioni legislative. La terza parte, invece, è diretta conseguenza delle modifiche apportate al programma d’esame ex D.Lgs. 139/2005 e operative dal 2008 (ci si riferisce all’introduzione della prova a contenuto pratico) contiene un formulario essenziale del contenzioso tributario e delle operazioni straordinarie.
55,00 52,25

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 880
Il manuale è finalizzato alla preparazione all’esame di Stato, un passaggio fondamentale per l’abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile; il testo condensa tutte le materie tecnico-economiche da studiare sia per le prove scritte sia per le prove orali. Il manuale, giunto alla XVII fa tesoro delle esperienze maturate in sede d’esame, dove il candidato è chiamato ad approfondire gli aspetti fondanti delle discipline tecnico-economiche e giuridiche e, nello stesso tempo, a sintetizzarle per averne una visione completa. Il testo, aggiornato alla normativa più recente, ricalca nella sua struttura il programma ministeriale relativo alle materie tecnico-economiche: Ragioneria generale, Revisione aziendale, Operazioni straordinarie, Tecnica bancaria, Tecnica professionale, Finanza aziendale, Tecnica industriale, Mercati finanziari, Economia politica, Matematica finanziaria, Statistica.
65,00

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il Compendio di diritto dei mercati finanziari offre gli strumenti per un approccio adeguato alla complessa materia del diritto dei mercati finanziari, illustrandone in modo chiaro, semplice e accurato la struttura e la regolamentazione. Particolare attenzione è rivolta, poi, all’analisi dell’attività di gestione accentrata di strumenti finanziari, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia delle operazioni concluse sui mercati regolamentati nonché all’appello al pubblico risparmio e alla disciplina in materia di Offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPA/S). Per le sue caratteristiche, il libro è, quindi, particolarmente indicato per quanti — studenti universitari, consulenti finanziari e cultori della materia — mirano a raggiungere una valida conoscenza della disciplina.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.