Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina De Tilla

Biografia e opere di Caterina De Tilla

Le locazioni. Volume Vol. 3

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
La settima edizione de "Le locazioni" è un'opera in tre volumi, completamente rivista rispetto a quella precedente in otto volumi, che affronta la materia in modo completo e sistematico. Il terzo volume, ideato da Maurizio de Tilla e completato da Caterina de Tilla e Nicola Ferraro, porta a compimento il piano dell'opera attraverso la trattazione di questioni specifiche in materia di responsabilità (obblighi delle parti, risoluzione della locazione, risarcimento del danno), giudizio locatizio e fattispecie particolari. Una sezione a parte affrontata gli aspetti sostanziali e processuali conseguenti all'emergenza da Coronavirus-19, aggiornata ai più recenti interventi normativi in materia ed arricchita, in maniera organica, dai primi orientamenti giurisprudenziali sul tema. Il volume è corredato da un indice sistematico strutturato sotto forma di risposte a quesiti pratici e da un'accurata bibliografia che anticipa ciascun capitolo.
135,00 128,25

L'affitto di azienda. Profili giuridici, economico-aziendali e contabili. Il suo utilizzo nelle crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume, dal taglio multidisciplinare, affronta le principali implicazioni che si possono verificare in presenza di una operazione nella vita delle aziende frequente soprattutto in periodi di crisi economica. L'affitto d'azienda è oggetto d'indagine sotto il triplice aspetto delle caratteristiche civilistiche, dei profili economico-aziendali, in particolare l'affitto come operazione di finanziamento e il calcolo del congruo canone, delle ripercussioni contabili, in particolare la rappresentazione in bilancio in caso di previsione del conguaglio a fine affitto o in caso di sua mancata previsione secondo i principi contabili domestici e secondo gli IFRS/IAS, e infine dell'affitto d'azienda nella crisi di impresa, ovvero dell'utilizzo dell'istituto in caso di piani attestati (art. 67, comma 3, lett.d l.f.), accordi di ristrutturazione (art. 182 - bis, l.f.), concordati preventivi (artt. 160 e ss. l.f.) e fallimento. Il libro, corredato di un'ampia e aggiornata rassegna di norme di settore e casi pratici, si pone come strumento di approfondimento e immediata consultazione per imprese, avvocati, commercialisti, consulenti e tutti coloro che si occupano delle operazioni più ricorrenti della vita d'azienda.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.