Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carole Haensler Huguet

Biografia e opere di Carole Haensler Huguet

Burri, Fontana, Afro, Capogrossi. Dalla realtà in macerie alla bellezza della pittura. Catalogo della mostra (Bellinzona, 24 marzo-2 settembre 2018)

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2018
pagine: 203
Grafiche scelte, multipli, libri, disegni e una selezione di opere uniche di Burri, Fontana, Afro e Capogrossi – in mostra al Museo Civico di Villa dei Cedri a Bellinzona dal 24 marzo al 2 settembre 2018 – tracciano un percorso per risalire una delle stagioni più tragiche e allo stesso modo sublimi dell’arte italiana e internazionale: l’Informale. Alla fine della seconda guerra mondiale, l’arte si interroga sulla plausibilità e possibilità di rappresentare ancora un mondo le cui stesse strutture si sono frantumate sotto i colpi della violenza e della sopraffazione. Così, nelle parole di Giulio Carlo Argan, l’Informale diviene la "risposta dell’arte al modo inautentico di vita ch'è stato imposto agli uomini". Il libro, attraverso saggi e apparati iconografici e storico-artistici, ricostruisce le ricerche e le sperimentazioni dei quattro artisti per i quali la grafica non ha rappresentato un’attività secondaria e collaterale alla pittura, ma è stata una ricerca indipendente attraverso la quale hanno potuto sperimentare tecniche, intessere collaborazioni, elaborare più approfonditamente alcuni elementi fondanti della propria poetica. Con testi di Pietro Bellasi, Andrea Cortellessa, Carole Haensler Huguet, Chiara Sarteanesi, Marco Vallora.
28,00 26,60

Francine Mury. Derive di tempo e di memorie

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2017
pagine: 116
Il catalogo della mostra curata da Pietro Bellasi alla Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Giovanni da Gaeta (21 maggio - 9 luglio 2017) ripercorre i fotoassemblaggi, i monotipi e i dipinti realizzati durante il soggiorno dell’artista alla Cité Internationale des Arts di Parigi. «Una ricerca a partire dalla condizione fisica di un luogo, che spazia su narrazioni meno visibili, sotto o attraverso la sua superficie. L’immagine del paesaggio urbano [...] mi ha ispirato per realizzare un lavoro sul tempo dello sguardo». I testi in catalogo contestualizzano il lavoro dell’artista, interpretandolo alla luce di suggestioni diverse.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.