Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Cipriani

Biografia e opere di Carmelo Cipriani

Dimorare. Arte sementi e grani a Villanovaforru

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
L’archetipo della creazione/produzione. A questo binomio, centrale nella poetica dell’artista tedesco Joseph Beuys, è dedicata la mostra “Dimorare” (titolo scelto quale risultato di una sovrapposizione consequenziale dei concetti di vita, abitazione, radicamento e comunità), organizzata dall’Associazione Culturale Aequamente ed ospitata nel Museo Archeologico ubicato presso l’ex Monte Granatico di Villanovaforru, pregevole esempio di edilizia civile in Sardegna. Un luogo altamente significativo per la storia del paese (in esso si conservano i reperti rinvenuti nel villaggio nuragico Genna Maria dove è documentato il culto di Demetra), che proprio nel grano ha condensato la sua ricchezza e la sua storia. Duplicità quella tra creazione e produzione riecheggiata dal percorso che da un lato, attraverso l’architettura, rinvia al grano quale specificità produttiva del luogo, dotata di un precipuo potenziale economico e sociale, dall’altro, mediante le opere esposte, ne esalta il valore puramente spirituale, aprendo la riflessione alternativamente alla dimensione mitica e a quella esistenziale.
15,00 14,25

At home

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Determinato da una vera e propria affinità elettiva, il concetto di casa è mutevole, geograficamente estendibile, dalla sola abitazione ad un intero Stato, salvo poi annullare ogni consistenza materiale in favore di una dimensione interiore, determinata dalle persone prima che dalle mura. La mostra "At Home" attinge alla dimensione immateriale, basandosi sulla duplice declinazione del concetto di casa, al tempo stesso luogo di appartenenza e d'incontro. Promossa da C23 Home Gallery di Lucca, essa stessa concept prima che luogo fisico, la mostra affianca la soluzioni formali di sette artisti profondamente diversi tra loro, allo scopo di mostrarne le precipue qualità, nell'ottica della reciproca valorizzazione. Un incontro largo, continuamente rimodulabile, privo di costrizioni tematiche o restringimenti iconografici, fondato sullo stare insieme, qui ed ora.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.