Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Bulfoni

Biografia e opere di C. Bulfoni

A Business chinese test. Preparazione e simulazione d'esame

Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2016
pagine: 170
Da quando, nel 2014, l'esame "New business chinese test" (BCT) è stato ufficialmente divulgato, ha ottenuto un unanime apprezzamento da parte di tutti gli Istituti Confucio. Il "New business chinese test" è un esame internazionale standard della lingua cinese principalmente rivolto a verificare le competenze di discenti non madrelingua che, in ambito di business o di lavoro generico, utilizzano il cinese per le comunicazioni. L'esame dà precedenza all'uso pratico della lingua negli ambiti della comprensione e della produzione orale in ambiente lavorativo, cercando di rispecchiare situazioni reali sul posto di lavoro: tramite contenuti che riproducono scambi linguistici effettivi, viene testata la capacità del candidato di utilizzare la lingua cinese in contesti lavorativi. Parte dei testi del presente manuale è stata tratta da articoli di giornale o da riviste online e riadattata per garantirne un utilizzo pratico.
19,00 18,05

Studiare la Cina oggi. Società, politica, lingua e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
La Cina ha occupato, recentemente e in maniera decisamente rilevante, le pagine della stampa e dei media internazionali a causa di eventi di portata davvero planetaria: alcuni sono stati a lungo attesi e preparati, come le Olimpiadi di Pechino, mentre altri sono sembrati scoppiare tragicamente improvvisi, come l'esplosione delle violenze nella regione autonoma del Tibet e il terremoto nello Sichuan. Eventi che hanno occupato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, mobilitando l'opinione pubblica internazionale sia per la difesa dei diritti umani, sia per gli aiuti umanitari, e infine per il trionfo dello sport sulla politica. Questi eventi hanno costituito anche occasioni per affrontare temi a volte poco conosciuti, stimolare interessi per argomenti solitamente poco affrontati e tentare di superare le banalità di quelle conoscenze rapide e superficiali che facilmente si cristallizzano in comodi stereotipi. I contributi raccolti in questo volume intendono approfondire alcuni dei temi più nuovi che riguardano la Cina contemporanea: quelli sociali, politici ed economici, ma anche quelli della glottodidattica del cinese, analizzata sia a livello metodologico sia come paradigma di esperienze e raccolta di materiali per l'insegnamento, importanti strumenti per poter efficacemente migliorare la qualità degli studi sinologici.
20,50 19,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.