Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Casella

Biografia e opere di Barbara Casella

Il nuovo dal progetto al prodotto. Ediz. aggiornata. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Linx
anno edizione: 2025
46,20 40,19

Nuovo laboratori tecnologici ed esercitazioni. Per il quinto anno dei nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica e Industria e artigianato per il Made in Italy. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-384
Il volume 4 di Nuovo Laboratori tecnologici ed esercitazioni è un testo agile e completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Questa nuova edizione recepisce il nuovo assetto organizzativo dei percorsi di istruzione professionale attraverso una espansione dei contenuti, in considerazione del cambiamento del monte ore riservato alla materia e delle indicazioni della riforma. La trattazione segue una struttura per UdA, a loro volta suddivise in sezioni, in funzione delle nuove competenze in uscita. Le schede di laboratorio, rinnovate e incrementate, permettono di acquisire e consolidare le abilità di base, attraverso esperienze ibride di tipo analitico e applicativo. Le verifiche (a fine sezione e a fine UdA) offrono la possibilità di testare l'apprendimento.
21,90 19,05

Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni. Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-326
L'opera è rivolta agli studenti degli Istituti Professionali Industria e Artigianato a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica e Industria e Artigianato per il Made in Italy. Il corso è strutturato in moduli e unità indipendenti e consequenziali che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Viene utilizzata la metodologia del problem solving, che affianca alla trattazione esempi, schede di lavoro, test di autovalutazione e problemi a difficoltà crescente, corredati di metodo di lavoro e di fonti da consultare per la loro soluzione. Ogni modulo si apre con l'indicazione di prerequisiti e obiettivi didattici e ogni unità contiene una verifica dei prerequisiti, un problem solving, una mappa concettuale, una verifica finale, una sezione CLIL con glossario e approfondimenti, ed esercitazioni guidate che consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Sono presenti inoltre le sintesi necessarie a risolvere le esercitazioni proposte. I volumi, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo con l'introduzione di problem solving, mappe concettuali e CLIL e per la sinergia tra testo cartaceo e digitale, che fornisce approfondimenti ed esercizi interattivi. Il volume 3, in particolare, è strutturato in sei moduli e presenta contenuti aggiornati alle più moderne tecnologie e tecniche sia italiane che europee. Sono stati introdotti tre nuovi moduli che riguardano la Sostenibilità ambientale (transizione energetica, impatto ambientale ed energie rinnovabili), le Applicazioni dell'Automazione (Fabbrica 4.0, Intelligenza Artificiale, Robotica) e la Lean Organization.
23,60 20,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.