Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Bazalgette

Biografia e opere di Filippo Romano

Sadamasa Motonaga. The energy of infancy. Catalogo della mostra (Londra, 29 giugno-29 luglio 2016). Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il catalogo della mostra "Sadamasa Motonaga. The Energy of Infancy" - a cura di Carlo Repetto, in occasione dell'apertura della sede londinese di Repetto Gallery - ripercorre attraverso circa quaranta opere, datate tra il 1966 e il 2009, l'attività dell'artista giapponese appartenente al gruppo Gutai. Attorno al fascino e alle potenzialità immaginifiche dell'infanzia, l'artista esplora forme, sperimenta cromie, elabora disegni, composizioni bidimensionali, acrilici e sculture che alludono a metamorfosi biomorfiche e organiche, in un dialogo che relaziona gioco e geometria, inconscio e struttura. In catalogo un testo di Paolo Repetto e un contributo di Takesada Matsutani.
28,00 26,60

Marea oggi, marea domani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 95
"Lo sguardo dell'uomo, forse, è solo l'apertura del cuore che cerca una ragione al mistero del proprio stare al mondo, sempre teso all'incontro con qualcuno e con qualcosa capace di donare il senso di un evento e il percorso di una storia che valgano la pena di essere vissuti nella gioia istantanea di un sorriso comune. La fotografia di Filippo Romano nel territorio di Cavallino Treporti sembra essere la storia di questa ricerca e la narrazione visiva di questa storia, messa per immagini in un album di ricordi". Con queste parole Giovanni Chiaramonte ci presenta l'opera fotografica realizzata da Filippo Romano in un territorio, come quello di Cavallino Treporti, anfibio e "sospeso", una piccola realtà urbana nell'inverno sonnacchioso e centro balneare internazionale con circa 6.000.000 di presenze durante l'estate, dove convivono e si confrontano una straordinaria commistione di ambienti naturali e antropici diversissimi. Un Comune, quello di Cavallino-Treporti, che dal 2009 ha scelto l'indagine fotografica, non la fotografia patinata e turistica, come investimento culturale di riflessione sulla propria identità invitando ogni anno un fotografo di chiara fama (Marco Zanta, Franco Fontana, Guido Guidi, Giovanni Chiaramonte, Fausto Giaccone) a rileggere e indagare il suo straordinario territorio attraverso l'obiettivo personalissimo e rivelatore della macchina fotografica e la sensibilità unica dell'artista.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.