Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Buscemi

Biografia e opere di Antonino Buscemi

Il risk management in sanità. Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale, aspetti assicurativi e risoluzione stragiudiziale delle controversie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 162
Per poter gestire il rischio (risk management) sono necessarie le conoscenze adeguate a: prevenire gli errori, valutare i rischi, analizzare le situazioni, pianificare le attività formative e di aggiornamento continuo del personale sanitario. In realtà, dovrebbero essere avviati dei programmi di perfezionamento che siano in grado di correggere continuamente gli errori quando si verificano, anche con l'ausilio di strumenti di laboratorio e software in grado di analizzare e verificare tutti i processi. Per processi si intendono tutti quegli aspetti normativi, operativi, etici, psicologici e assicurativi che si possono configurare nelle varie fasi di prevenzione o gestione di un evento, incluso il contenzioso. Rivolto a tutti i professionisti che ricoprono ruoli dirigenziali o di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, dirigenti infermieristici, coordinatori delle professioni sanitarie, questo volume affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Il testo, dunque, è accessibile anche a coloro che abbiano avuto un limitato contatto con gli argomenti inerenti il risk management e la compliance in sanità e risulta sicuramente strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie e mediche.
23,00 21,85

Il risk management in sanità. Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale e aspetti psicologici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 144
Per poter gestire il rischio (risk management) sono necessarie le conoscenze adeguate a: prevenire gli errori, valutare i rischi, analizzare le situazioni, pianificare le attività formative e di aggiornamento continuo del personale sanitario. In realtà, dovrebbero essere avviati dei programmi di perfezionamento che siano in grado di correggere continuamente gli errori quando si verificano, anche con l'ausilio di strumenti di laboratorio e software in grado di analizzare e verificare tutti i processi. Per processi si intendono tutti quegli aspetti normativi, operativi, etici, psicologici e assicurativi che si possono configurare nelle varie fasi di prevenzione o gestione di un evento, incluso il contenzioso. Rivolto a tutti i professionisti che ricoprono il ruolo di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, coordinatori delle professioni sanitarie, questo volume affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Il manuale, dunque, è accessibile anche a coloro che abbiano avuto un limitato contatto con gli argomenti inerenti il risk management in sanità e risulta sicuramente strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie.
18,50 17,58

La legislazione sanitaria dalle origini al D.Lgs n. 229 del 29 giugno 1999. Dirigenza e responsabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
Questo volume sulla legislazione sanitaria è considerato un testo di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti che si occupano di Diritto Sanitario e Diritto dell'Economia pubblica e privata. In particolare il testo è rivolto ai direttori generali, amministrativi e sanitari, direttori di strutture semplici e complesse, a medici, infermieri, tecnici di laboratorio, fisioterapisti, nonché, a tutti gli studenti che seguono corsi di laurea nelle professioni sanitarie, master di I e II livello in management e coordinamento delle professioni sanitarie, management della formazione in ambito sanitario, infermieristica forense, direzione di strutture sanitarie, assistenza e gestione infermieristica. Nella realizzazione del testo gli autori hanno operato una rigorosa e attenta ricerca della letteratura e della giurisprudenza di interesse al fine di poter offrire gli strumenti di base per lo studio della delicata materia.
31,00 29,45

Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Obiettivo di questo lavoro è quello di offrire gli strumenti di base per orientarsi nella continua evoluzione in Europa delle direttive MiFID riguardanti i mercati finanziari, gli intermediari e, per ultimo ma non di minore importanza, gli investitori. Ma l'innovazione della pubblicazione consiste nella realizzazione di una guida sintetica alla risoluzione delle controversie stragiudiziali, in riferimento alle attività svolte dagli intermediari finanziari di cui al T.U.B. e T.U.F., passando dall'analisi dei sistemi relativi all.ombdusman, alla media conciliazione, fino ad arrivare alla descrizione dell'arbitrato. Il volume si propone dunque come testo di riferimento per studenti e professionisti che si occupano di diritto dell'economia, diritto ed economia degli intermediari finanziari, finanza internazionale, nonché per i professionisti che operano nel settore dell.intermediazione sia in ambito privato che pubblico (BCE, Banca d.Italia, CONSOB, UIF, ecc.).
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.