Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Gandolfi

Biografia e opere di Alberto Gandolfi

Compliance & management. L'intelligenza delle regole per il vantaggio competitivo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 174
Che cosa possono fare le organizzazioni per raggiungere il successo in un contesto complesso come quello attuale? Globalizzazione, reperibilità delle materie prime, evoluzione tecnologica, delocalizzazione, modifiche normative, variabilità di collaboratori e clienti sono alcune delle sfide che devono affrontare, in un quadro socio-economico caratterizzato da migrazioni di massa, mutamento delle alleanze geo-politiche e sfide ambientali. Per governare un sistema così complesso è necessario possedere un eguale livello di complessità. I sistemi organizzativi devono perciò focalizzarsi sulla capacità di reagire a tale complessità e i manager devono allenarsi a gestirla con flessibilità. Per questa ragione è indispensabile un nuovo modo di guardare alle norme, alle regole, agli standard, una nuova visione della cosiddetta compliance. Da un lato essere "compliant" significa sottrarsi al rischio di venire annullati dal mercato, che non ama chi non segue le regole, o dalle autorità chiamate a farle rispettare. Consente di comunicare la propria affidabilità e trasparenza agli stakeholder, garantendosi la capacità di sopravvivenza nel tempo, e di attrarre chi cerca una partnership duratura. Dall'altro essere "compliant" rappresenta la vera soluzione per la gestione della complessità: le regole contengono infatti l'intelligenza e l'esperienza di chi le ha create e sono un linguaggio semplice e universale, come i semafori o le rotonde stradali nella vita quotidiana.
22,00 20,90

La pratica del problem solving. Come analizzare e risolvere i problemi di management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Questo libro parla di problemi e di come affrontarli in modo innovativo, adottando un approccio pratico e sperimentato per risolverli in modo definitivo. I problemi che le imprese si trovano ad affrontare - sia nel settore privato sia in quello pubblico - diventano ogni giorno più complessi e costosi. Anche i problemi del management stanno diventando "globali". Per risolvere un problema in modo definitivo ed efficace non basta più conoscere a fondo uno specifico aspetto dell'impresa. Problemi complessi e globali richiedono nuove competenze di problem solving. Questo libro presenta, in modo chiaro e orientato alla pratica, uno dei metodi più efficaci e diffusi, il Systems Engineering , applicato da migliaia di imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori, e adottato da numerose università e scuole europee. Il metodo si fonda sull'applicazione pratica del pensiero sistemico ( system thinking ), che permette di descrivere e analizzare un problema in un'ottica globale. Il libro spiega come applicare nella pratica i passi fondamentali del problem solving, presentando anche numerosi strumenti di analisi. Si tratta di un manuale scritto da tre esperti nel campo, corredato da decine di esempi tratti dalla realtà del management e destinato a tutti coloro che si trovano a confrontarsi con problemi che intendano definitivamente risolvere.
23,00 21,85

Il process mapping in pratica. Descrivere i processi in modo intuitivo. Individuare lacune, inefficienze, doppioni. Formalizzare le procedure

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 128
Un manuale pratico scritto per quanti intendono mappare i processi aziendali in modo efficace: quadri e collaboratori di aziende medie e grandi, attivi nei settori Organizzazione, Gestione Qualità, Legal and Compliance, Amministrazione e Controlling. È pensato anche per imprenditori e dirigenti di PMI alle prese con certificazioni che richiedono come step preliminare la descrizione delle procedure e dei processi. La mappatura dei processi, eseguita in modo professionale e pragmatico, conduce a rilevanti vantaggi, poiché aiuta a individuare lacune, inefficienze, doppioni organizzativi, ritardi, incongruenze, rischi insiti nelle attività di business. In altre parole, la mappatura si traduce spesso automaticamente in una verifica critica dei processi stessi. Parallelamente, l'attività di mappatura stimola a lavorare e pensare in termini interdisciplinari, dato che spesso i processi non rispettano i rigidi confini di ruolo e responsabilità funzionale all'interno delle organizzazioni. In molte piccole e medie imprese, inoltre, il process mapping diventa l'occasione per "fare ordine": obbliga infatti a definire in modo chiaro le responsabilità, i percorsi procedurali, le regole del gioco.
18,00 17,10

New challenges for cancer systems biomedicine

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 410
114,39 108,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.