Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di AIOP

Biografia e opere di AIOP

Ospedali & salute. Quattordicesimo rapporto annuale 2016

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 352
22,00 20,90

Ospedali & salute. Tredicesimo rapporto annuale 2015

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 352
Il sistema ospedaliero italiano (cui afferiscono 60,5 miliardi di euro di spesa pubblica e in cui operano 650 mila addetti complessivi) è stato messo sotto osservazione anche quest'anno attraverso il 13° Rapporto "Ospedali & Salute". Il presidio interpretativo 2015 resta stabilmente ancorato a due punti di vista: quello di far dialogare la sanità "reale" (costituita da pazienti, cittadini e dipendenti) con la sanità "finanziaria" (attenta ai livelli di spesa e all'efficienza di funzionamento) e quello di garantire un migliore equilibrio del sistema misto pubblico/privato, previsto dal D.Lgs 592 del 1992 e peraltro percepito ed utilizzato come tale da utenti e cittadini. Dall'insieme dei dati emerge come il sistema ospedaliero pubblico abbia bisogno di affrontare una profonda revisione, non rimandando l'onere di ristrutturazione e di riorganizzazione che gli compete, tanto più che esso utilizza l'86% delle risorse economiche pubbliche per l'ospedalità contro il 14% della componente privata accreditata, la quale continua a fornire peraltro il 27% delle giornate di degenza complessiva.
22,00 20,90

Ospedali & salute. Ottavo rapporto annuale 2010

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 336
Obiettivo del Rapporto su Ospedali & Salute è di mettere annualmente sotto osservazione una realtà in costante evoluzione, in modo da offrire agli operatori, ai decisori e alla pubblica opinione analisi e riflessioni che investono sia le modalità con cui si offrono i servizi ospedalieri sia le modalità con le quali i cittadini richiedono e valutano questi ultimi. Ormai per l'ottavo anno il Rapporto Ospedali & Salute 2010 esplora l'argomento dei servizi ospedalieri che risultano un ambito particolarmente importante per la salute dei cittadini. A tali servizi fa capo il 54,9% della spesa pubblica per la sanità, con la quale viene finanziato un insieme di strutture articolate e distribuite su tutto il territorio nazionale: aziende ospedaliere, ospedali in gestione diretta, cliniche universitarie e IRCCS, nonché ospedali privati accreditati di vario tipo. Si è in presenza di una rete complessa di istituti e di attività cui accedono annualmente più di 14 milioni di cittadini e in cui operano all'incirca 650 mila addetti. L'obiettivo del Rapporto è quello di mettere annualmente sotto osservazione una realtà in costante evoluzione, in modo da offrire agli operatori, ai decisori e alla pubblica opinione analisi e riflessioni che investono sia le modalità con cui si offrono i servizi ospedalieri sia le modalità con le quali i cittadini richiedono e valutano questi ultimi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.