Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Sgolastra

Biografia e opere di A. Sgolastra

Piano con paesaggio. Visioni e confronti. Un laboratorio sul piano territoriale di coordinamento della provincia di Firenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Piano con paesaggio è stato pensato come uno spazio di confronto in cui indagare le emergenze che caratterizzano i processi di trasformazione del territorio ma soprattutto le implicazioni culturali, linguistiche ed estetiche. Operare sul territorio significa sapere rivedere costantemente le regole che lo disciplinano, in sinergia con il mutamento delle esigenze, degli strumenti e delle prospettive sempre più velocemente lanciate verso il futuro. E per farlo è necessario sintonizzarsi con le grandi questioni aperte su scala locale e mondiale, accettando la crisi di alcune certezze e il fallimento di alcune scelte. Una revisione dei sistemi e delle pratiche di governo del territorio, dunque, è possibile oltre che necessaria, ma c'è bisogno di una pluralità di visioni, e di sguardi alati. Ecco perché Piano con paesaggio è stato concepito nella forma di laboratorio, come fibrillazione rispetto alla pratica del convegno, per dare voce ad altre espressioni, linguistiche e disciplinari.
25,00 23,75

Obiettivo territorio. Contributo alla revisione del piano territoriale di coordinamento della provincia di Firenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 272
Con la revisione del Piano Territoriale di Coordinamento la Provincia di Firenze intende adeguare il proprio strumento di pianificazione ai mutamenti in corso, per consolidare gli aspetti statutari del territorio, verificare le dinamiche dello sviluppo ed orientare le scelte strategiche alla sostenibilità. L'esperienza acquisita con la gestione del Piano vigente non richiede che esso sia rifondato, ma sollecita una nuova partenza perché maturi la capacità di governo del territorio di area vasta, attraverso la definizione di rinnovati equilibri e criteri condivisi basati sui caratteri del paesaggio e sulle identità culturali proprie dei luoghi, in un'ottica di valorizzazione delle risorse naturali ed antropiche. Lo scopo della pubblicazione è quello di mettere a disposizione uno strumento che, in un contesto di trasparenza e di semplificazione dei rapporti tra cittadini e istituzioni, possa contribuire a sviluppare un esteso processo di partecipazione e di confronto.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.