Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Parente

Biografia e opere di Milan Nápravník

3 x nulla

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Agente doppio di se stesso, castoro-conquistatore, protettore e protégé di sua nonna, usurpatore e liberatore segreto di Jilemnice, mascotte e fantasma degli Istituti di Dobrany, Sadská e Kosmonosy, guardiano notturno e scrivano che con la sua veglia ha impedito che la realtà si addormentasse per sempre. Nato il 3 aprile 1941 a Jilemnice, misteriosamente scomparso nella primavera del 1995 (come lui stesso aveva predetto in un testo degli anni Sessanta Il mondo si punisce e piange: "I cani da caccia non fiutano ancora il luogo dove una volta mi smarrii del tutto"); dal momento che il suo corpo non è stato mai trovato, si può supporre si sia trattato di omicidio più che di suicidio, che in precedenza aveva invano tentato più volte." (dall'Introduzione di Petr Král)
12,00 11,40

Tutto sul crepuscolo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 77
L'effetto che la poesia di Král produce è quella di un continuo camminare del funambolo, nella sospensione necessaria a non desiderare appiglio ma una strada nel vuoto, esattamente a metà tra la sensazione che non mente e la falsità della "pioggia di cappelli", tra la libertà degli spazi naturali e l'oppressione di quello che i russi chiamano byt, la grigia, inesorabile e distruttiva quotidianità.
9,00 8,55

Il limite della neve. La nuova poesia finlandese

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 214
"La nuova poesia - e con ciò intendiamo le opere dei poeti nati negli anni 1970 e 1980 - presenta una molteplicità senza precedenti nel panorama della poesia finnica. Questo intenso pullulare è generato da poetiche opposte, come da una parte la tematizzazione e dall'altra sia la sperimentazione linguistica sia i diversi stili, dal quotidiano al metalinguaggio. La nuova poesia che presentiamo, pubblicata tra gli anni 1990 e la prima decade del 2000, rappresenta una scissione dalla categoricità e dalla ristrettezza del modernismo finlandese, dall'idea di un'unica poetica e di un unico pubblico di lettori" (dalla Prefazione di Siru Kainulainen)
18,00 17,10

Il nido del buio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 126
I lettori italiani interessati ai testi immaginativi dei surrealisti cechi non dovrebbero farsi sfuggire l'occasione per conoscere la significativa opera di Milan Nápravník. (Ladislav Fanta)
13,00 12,35

Sembra che qui la chiamassero neve. Poeti cechi contemporanei

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 227
Michal Ajvaz, Petr Kabes, Petr Král, Milan Nápravník, Pavel Reznícek, Karel Siktanc, Jáchym Topol rappresentano il risultato di una accurata selezione della poesia ceca contemporanea. Questi autori, molti dei quali "hanno pubblicato, durante il regime comunista, in edizioni samizdat, stampa clandestina e dissidente vietata dal regime, non sono affini programmaticamente, ma ognuno riflette, a modo suo, l'esperienza personale col regime totalitario: in maniera poetico-mitologica, filosofica, surrealista che accentua l'assurdità della realtà in questione - o anche narrativa, come riflessione di esperienze personali con la quotidiana realtà".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.