Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Oliveri

Biografia e opere di N. Gregory Mankiw

Microeconomia. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 496
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
41,00 38,95

Macroeconomia

Macroeconomia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ZANICHELLI
anno edizione: 2015
pagine: 448
La sesta edizione italiana contiene il materiale di studio più recente, rivisto e aggiornato in seguito alla crisi finanziaria globale del 2008-2009. La novità più importante è il nuovo capitolo 20 intitolato "Il sistema finanziario: opportunità e pericoli", che analizza il sistema finanziario e i suoi legami con l'economia nel suo complesso: discute le cause delle crisi finanziarie, le loro ripercussioni macroeconomiche e le politiche che potrebbero mitigarne gli effetti e ridurre la probabilità del loro verificarsi. Molte analisi di casi sono nuove oppure sono state profondamente modificate alla luce delle recenti turbolenze economiche mondiali, che hanno comportato anche una riorganizzazione dei contenuti del libro. Il funzionamento del sistema monetario, per esempio, viene trattato prima di quanto non accadesse nella precedente edizione, perché per comprendere i provvedimenti delle banche centrali è necessario acquisire con esso una buona dimestichezza. Le risorse multimediali: All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/mankiw-macro6e sono disponibili i test interattivi, la sitografia e i grafici interattivi. Chi acquista il libro può inoltre scaricare gratuitamente tutto il libro in digitale, seguendo le istruzioni presenti nel sito sopra indicato. Il libro in digitale si legge con l'applicazione Booktab, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android). Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumyzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
53,20

Principi di economia per l'impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ZANICHELLI
anno edizione: 2015
pagine: 512
Perché le linee aeree applicano una tariffa preferenziale a chi viaggia durante i fine settimana? Perché i produttori cinematografici sono disposti a pagare somme ingenti per convincere attori famosi a recitare nei propri film, mentre altri non riescono a ottenere neppure un ruolo come comparsa? Perché le imprese producono spesso beni tanto simili fra loro da cannibalizzare i rispettivi mercati? Perché alcuni paesi europei hanno adottato una valuta comune? Queste sono alcune delle domande alle quali un corso di economia per l'impresa può dare una risposta. Per comprendere che relazione intercorre tra l'economia e le attività di impresa è infatti necessario tenere conto che alla base di entrambe vi sono delle decisioni, siano esse prese da individui o da aziende. "Principi di economia per l'impresa" analizza tali processi decisionali e fornisce le conoscenze pratiche di economia da applicare quotidianamente nel lavoro, tanto nel settore privato quanto nella pubblica amministrazione. Oltre ai capitoli dedicati agli elementi fondamentali della microeconomia e della macroeconomia, la cui trattazione teorica va di pari passo con il riferimento alla realtà delle imprese, sono presenti capitoli nuovi per chiunque intenda intraprendere una carriera in ambito aziendale, come quelli specificamente dedicati all'analisi delle decisioni aziendali e del contesto in cui operano le imprese, ai loro obiettivi e comportamenti, alle strategie aziendali e alle politiche di prezzo.
57,70 54,82

Economia

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XXVII-637
Il libro illustra tutti i concetti dell'economia necessari a uno studente che non deve andare oltre il livello introduttivo della disciplina. Gli argomenti sono spiegati in modo semplice, senza utilizzare complicati formalismi matematici. L'ordine di presentazione dei contenuti rispecchia sempre quello delle università italiane, a differenza dei testi concorrenti. Per agevolare la comprensione dei concetti teorici, in ciascun capitolo sono presenti numerosissimi box (circa 200 in tutto il libro) con esempi e riferimenti concreti al mondo economico reale. Questo manuale e corredato da un sito web dedicato in cui sono disponibili ulteriori risorse didattiche per gli studenti.
51,00 48,45

Macroeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XXI-436
Il libro illustra tutti i concetti della macroeconomia politica necessari a uno studente di Economia del secondo anno. Gli argomenti sono spiegati in modo semplice, senza utilizzare complicati formalismi matematici. L'ordine di presentazione dei contenuti rispecchia quello delle università italiane, a differenza dei testi concorrenti. Per agevolare la comprensione dei concetti teorici, in ciascun capitolo sono presenti numerosissimi box con esempi e riferimenti concreti al mondo economico reale. Il manuale è corredato da un sito web dedicato in cui sono disponibili ulteriori risorse didattiche per gli studenti.
30,00 28,50

Principi di economia. Capire il mondo: un approccio moderno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ZANICHELLI
anno edizione: 2011
pagine: 616
La teoria economica presentata in "Principi di economia" discende direttamente dall'esperienza del mondo reale. In un numero contenuto di pagine questo manuale: insegna a pensare da economista, analizza in maniera intuitiva i mercati e le loro interconnessioni, aiuta gli studenti a "vedere" la mano invisibile che produce l'ordine a partire dalla libertà di scelta, dedica un capitolo ai mercati azionari e uno agli incentivi, tratta l'economia dello sviluppo e della crescita, affronta argomenti attuali come le bolle speculative e il panico finanziario, riporta esempi e applicazioni internazionali. Alla fine di ogni capitolo, le verifiche modulate su diversi livelli di difficoltà (Botta e risposta, Ragionare con i dati, Mettersi alla prova) permettono allo studente di affinare le principali competenze.
74,60 70,87

Principi di economia

Libro
editore: ZANICHELLI
anno edizione: 2007
pagine: 752
69,50 66,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.