Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Grimaldi

Biografia e opere di A. Grimaldi

20,00 19,00

«Io di fronte alle situazioni». Uno strumento Isfol per l'orientamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Il manuale, rivolto a tutti i professionisti dell'orientamento, riporta nel dettaglio il processo di costruzione, standardizzazione e validazione dello strumento Isfol "Io di fronte alle situazioni". L'interesse per lo studio della dimensione del coping, inteso come capacità di fronteggiare le situazioni, ovvero, l'insieme di pensieri e sentimenti che le persone mettono in atto per gestire situazioni difficili, impreviste o preoccupanti, nasce a valle di un lavoro di rassegna che evidenzia come tale dimensione costituisca una risorsa importante per i percorsi orientativi, soprattutto all'interno di un modello di orientamento che concepisce il soggetto "attivo" e "protagonista", e che si caratterizza come un approccio cognitivo.
15,50 14,73

Profili professionali per l'orientamento: la proposta Isfol

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
In Italia, attualmente, non esistendo una prefigurazione condivisa sui ruoli professionali degli operatori di orientamento, accade che le figure preposte a tali attività siano professionalità differenti, a volte provenienti da settori completamente diversi, con esperienze diverse, che devono adattarsi a ruoli e organizzazioni poco chiari. Per questo spesso, nella realizzazione di attività che corrispondano a medesimi bisogni degli utenti, non esistono comportamenti condivisi o, viceversa, con la stessa denominazione sono indicate attività diverse che richiedono anche diversi ruoli professionali. Sulla base di tali considerazioni emerge con forza l'urgenza di un modello di competenze e professionalità condivisibile su scala nazionale.
25,00 23,75

L'orientamento a scuola: quale ruolo per l'insegnante

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume riporta i risultati di uno studio sulla relazione tra insegnamento-apprendimento e orientamento, nonché sui bisogni formativi degli insegnanti. Nello specifico sono state esplorate le seguenti aree: percezione individuale del ruolo del docente nel processo di orientamento scolastico e scolastico-professionale, in particolare è stata effettuata una indagine sul rapporto tra corpo docente e sistema scolastico, e sul modo di intendere ed agire l'orientamento nella scuola; livello di percezione degli insegnanti relativamente alla domanda di orientamento della propria "utenza", con particolare riferimento alle diverse tipologie socio-psicologiche degli studenti. Entrambe le curatrici partecipano al progetto Isfol.
24,00 22,80

L'orientamento in Europa. Alcune esperienze significative

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
39,00 37,05

Repertorio bibliografico nazionale sull'orientamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 528
56,00 53,20

20,00 19,00

24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.