Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Colombo

Biografia e opere di A. Colombo

L'Europa in seconda fila. Scenari globali e l'Italia. Rapporto 2014

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 162
Il Rapporto 2014 si concentra sul rischio di un indebolimento dell'Europa nella gerarchia del potere e del prestigio internazionale. La prima parte vede questo possibile declino nel quadro dell'evoluzione complessiva dello scenario internazionale, segnata dall'apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti, dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze non soltanto occidentali e, appunto, dalle difficoltà dell'Europa tanto in termini di potere quanto in termini di scelte politiche ed economiche. Nella seconda parte del volume, il rischio di uno scivolamento dell'Europa in seconda fila viene osservato dalla prospettiva particolare dell'Italia, un paese in crisi anche istituzionale nel quadro di un continente in difficoltà. La politica estera e le scelte commerciali del nostro paese sono esaminate sullo sfondo del timore di un duplice declassamento nel sistema internazionale e nelle istituzioni comunitarie, e alla luce del precario equilibrio tra l'obiettivo di riguadagnare o non perdere posizioni e la scarsità delle risorse destinate alla politica estera e di difesa.
17,00 16,15

Il curricolo e l'educazione linguistica. Leggere le nuove «Indicazioni»

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Come leggere le nuove Indicazioni per il curricolo? Come valutarle dal punto di vista dell'educazione linguistica? Come possono interpretarle gli insegnanti per orientare il loro lavoro? Queste Indicazioni, rispettose del principio dell'autonomia didattica, pongono gli insegnanti di fronte a un compito impegnativo di elaborazione dei curricoli. La scuola dell'infanzia e quella del primo ciclo gettano le fondamenta per una corretta educazione linguistica democratica. A questi due livelli scolastici è rivolto il presente volume, con l'intento di offrire, con il supporto della linguistica educativa, una guida alla ricerca e alla produzione degli strumenti didattici più adeguati; agli insegnanti in primo luogo, ma anche a tutti coloro che in qualche modo operano e contribuiscono all'attività formativa. Contributi di: Adriano Colombo, Cristina Lavinio, Immacolata Tempesta, Angela Chiantera, Maria Antonietta Marchese, Simonetta Rossi, Maria G. Lo Duca, Francesco De Renzo.
20,00 19,00

Crisi della legittimità e ordine internazionale

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 252
Nella crisi che sta scuotendo il sistema internazionale c'è un elemento spesso trascurato: lo scontro su quali debbano essere i principi e le norme fondamentali della convivenza internazionale e su chi abbia il diritto di rivendicarli e, all'occorrenza, difenderli contro i possibili violatori. Il libro si propone di fare un po' di ordine in questa matassa, ricostruendo dapprima i significati che il concetto di legittimità può assumere nella politica internazionale, successivamente riassumendone lo svolgimento storico e, infine, individuando i principali nodi della legittimità nel contesto internazionale attuale.
19,50 18,53

La sfida americana. Europa, Medio Oriente e Asia orientale di fronte all'egemonia globale degli Stati Uniti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 228
La stagione politica aperta dagli attentati dell'11 settembre 2001 è segnata da una nuova crisi delle istituzioni esistenti. Gli Stati Uniti contrappongono alla difesa dello status quo politico e giuridico vigente una crescente contestazione di legittimità, a volte strisciante e a volte dichiarata come nel caso del Kossovo e dell'Iraq. Mentre sono sempre gli Stati Uniti che, in nome della guerra globale al terrorismo, stanno rivedendo i propri impegni internazionali. Il libro esamina le risposte dei principali attori a questa sfida, analizzando la politica estera e di sicurezza degli Stati Uniti sia come impulso che come ostacolo ai processi di riequilibrio multipolare del sistema globale.
26,50 25,18

I colori della libertà. Il mondo di Nello Rosselli fra storia, arte e politica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
"I colori della libertà" è un'immagine, simbolica e allusiva, per cogliere la composita personalità di Nello Rosselli, vissuto dal 1900 al 1937 durante uno dei periodi più tormentati del XX secolo, che dopo le conseguenze della Grande Guerra apre la strada alle esperienze autoritarie e totalitarie, di cui il fascismo è uno degli esempi. Su questo sfondo il volume rivisita la figura e l'opera del fratello minore di Carlo Rosselli, mettendone in luce gli aspetti fondamentali: la costante del suo ebraismo, l'originale opera di storico, cresciuto alla scuola di Volpe, il coerente impegno civile, e la suggestiva passione d'artista. Ne esce una pagina illuminante della storia di ieri.
20,00 19,00

Il coraggio di cambiare. L'esempio di Riccardo Bauer

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
28,50 27,08

Progress in tunnelling after 2000 (Milano, 10-13 June 2001)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pàtron
anno edizione: 2001
pagine: L-2196
140,00 133,00

Carlo Cattaneo e «Il Politecnico»

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 304
36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.