Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bruni

Biografia e opere di Vincenzo Monti

I «Sepolcri» di Foscolo. La poesia e la fortuna

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 261
Si è tenuto a Firenze il 28 e 29 marzo 2008 un convegno di studi che ha voluto celebrare la ricorrenza del secondo centenario della pubblicazione dei Sepolcri di Ugo Foscolo (Brescia 2007). All'incontro hanno partecipato studiosi di varie discipline (classicisti, italianisti, storici dell'arte) con il proposito di segnalare l'eccezionalità di un evento che ha fatto epoca nella cultura dell'Ottocento, prefigurando con la misura del verso il sogno dell'unificazione italiana. Ancora, il carme ha fondato nel contempo il mito di Firenze come città della poesia e delle glorie patrie raccolte nel tempio di Santa Croce. Per questo la ricorrenza non poteva essere lasciata cadere nel silenzio in riva d'Arno, proprio alla vigilia di un'altra scadenza di spicco, il centocinquantesimo dell'Italia unita del 2011, data fondamentale di riferimento prossimo per chi abbia a cuore le sorti della nazione. Il trittico Foscolo-Firenze-Italia ha sollecitato dunque una riflessione che ora, pubblicando gli Atti dell'occasione fiorentina, si affida al giudizio di lettori interessati.
23,00 21,85

La biblioteca come servizio. In memoria di Piergiorgio Brigliadori

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 399
37,00 35,15

Iliade del cav. Vincenzo Monti. Il manoscritto Piancastelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 1628
124,00 117,80

Filologia e critica nella modernità letteraria. Studi in onore di Renzo Cremante

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 583
Il volume costituisce un omaggio di amici a Renzo Cremante, che lascia l'insegnamento universitario nel 2012, per raggiunti limiti di età. L'indice è dunque frutto di un impegno discreto, non già di una cordata accademica di ampio raggio. Si deve dire tuttavia che l'intenzione originaria dei curatori (riservare l'invito agli intrinseci) è stata in parte smentita e poi superata dal largo consenso suscitato dall'iniziativa, in Italia e all'estero, visto in particolare il riscontro delle Università spagnole che l'amico ha frequentato intensamente per convegni, lezioni, discussioni di tesi. La ragione della prima idea limitativa è inscritta nella stessa maniera del festeggiato che concepisce i rapporti personali, fondandoli sulla ricchezza umana e sulla cordiale festevolezza, mai disgiunte dalla passione per la letteratura: in sintonia del resto con il comune sentire di tutti i partecipanti. Di qui il progetto di un libro che allude esplicitamente, nel titolo, alle modalità di lavoro di Renzo, dedotte peraltro dal magistero del suo maestro, Lanfranco Caretti.
65,00 61,75

Galeotto Manfredi principe di Faenza

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 314
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.