Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

le plurali: Le radici

Tutte le nostre collane

Io, la romanina

Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2025
pagine: 245
Tra le prime persone trans in Italia a sottoporsi a un intervento per la riassegnazione di genere e ottenere il cambio di nome sui documenti, Romina Cecconi è stata senz’altro la prima a parlarne pubblicamente in questo libro autobiografico uscito nel 1976 e ormai introvabile. Con un’ironia unica e il suo tono irriverente, l’autrice ci racconta i primi amori a scuola, le folli notti fiorentine, la prostituzione, il lavoro al circo, il viaggio a Parigi, l’operazione in Svizzera, il carcere e il confino in un paesino del foggiano. Nello sfondo l’Italietta bigotta di quegli anni, che fa da specchio a quella del presente. Tra abiti straordinari e personaggi insospettabili, questo memoir è un pozzo inesauribile di storie che meritano di essere ascoltate e che Fabio Mollo, regista e curatore della postfazione, porterà presto sul grande schermo. Personale e profondamente politica, la storia della Romanina ha contribuito a spianare la strada per l’approvazione della legge 164 in Italia.
20,00 19,00

La piscina, la piscina

Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2024
pagine: 90
"La piscina, la piscina" è un romanzo breve di Carmen de Burgos, autrice prolifica, giornalista e femminista spagnola quasi sconosciuta in Italia. In questo, come in altri suoi romanzi, l’autrice racconta di donne indipendenti che rifiutano gli standard di comportamento femminile imposti dalla società patriarcale. Protagonista è qui la famiglia Bermúdez, che si ritrova a gestire le difficoltà di un trasferimento, per ragioni di lavoro, dalla Spagna a Parigi. Abbiamo Antonio, padre padrone sempre preoccupato per l’onore delle figlie; la moglie Dolores, una donna che non sa decidere se appartiene al passato o al futuro; e le due figlie ribelli, Julia e Isabel, che reclamano con gesti trasgressivi la loro libertà di fronte alle imposizioni patriarcali recandosi di nascosto alla piscina. Ironica, affilata, beffarda, de Burgos prende in giro l’arretratezza e l’ipocrisia della famiglia e della società spagnola, mettendo in ridicolo la mentalità machista e chiusa di fronte al percorso inarrestabile delle donne verso la libertà.
12,00 11,40

Lei che mi ha liberata

Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2023
pagine: 200
In questo commovente memoir, per la prima volta tradotto in Italia, Maya Angelou, grande scrittrice e poeta afroamericana, racconta la sua vita attraverso la lente del suo rapporto con la madre, Vivian Baxter. Se Maya conduce una vita che sembrano cento (ragazza madre a 17 anni, cuoca, prostituta, ballerina, intellettuale e attivista per i diritti civili con Martin Luther King), la madre non è da meno. Cresciuta in un contesto violento, donna fuori dagli schemi, proprietaria di un casinò, Vivian è stata anche la prima donna nera ufficiale della Marina mercantile. Il racconto, che inizia con la ferita dell'abbandono di Maya alle cure della nonna, si evolve per raccontare una relazione tra madre e figlia basata su sorellanza, perdono e rispetto reciproco. Sullo sfondo, gli Stati Uniti del Ku klux klan, del proibizionismo e delle lotte per i diritti civili degli afroamericani.
18,00 17,10

Suite per Irène

Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2022
pagine: 328
Parigi 1942, Irène Némirovsky ha nove minuti per fare la valigia e lasciare un marito e due figlie, prima di essere deportata al campo di Auschwitz-Birkenau. In quel luogo, ogni notte, come un antidoto al dolore, la sua mente ripercorre l’infanzia vissuta a Kiev e a Mosca, l'esilio in Finlandia, in Svezia e il suo arrivo nella sognata e amatissima Francia. Il romanzo biografico immaginato da Federica Lauto ci porta in un viaggio nel mondo interiore di una delle autrici più importanti e prolifiche del Novecento, i cui giorni si intrecciano con quelli della Storia con la "s" maiuscola: dalla Rivoluzione Russa all’Europa degli anni Venti e Trenta, dalla salita al potere di Hitler allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Prefazione di Ilaria Gaspari.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.