Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Interviste

Tutte le nostre collane

Economia ed etica. La crisi e la sfida dell'economia civile

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 144
La crisi eccezionale che dal mondo della finanza è giunta fino all'economia reale spinge a rivalutare la validità dei principi teorici e delle metodologie di studio applicate ad oggi in questo settore. Questo volume vuole riprendere l'antica questione alla base della scienza economica: la dimensione etica delle scelte legate al mondo dell'economia. Il passaggio dall'utilitarismo individualista all'economia civile lascia i confini dell'utopia per disegnare nuove possibilità di sviluppo globale, che non lascino esclusi milioni di persone.
9,30 8,84

Sport e educazione

Sport e educazione

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Quale ruolo sociale assegnare allo sport, praticato in Italia da milioni di cittadini? La risposta è nella funzione educativa dell'attività sportiva, particolarmente importante per sviluppare l'agio e contrastare il disagio delle generazioni giovanili, formando i cittadini di domani, promovendo valori quali la solidarietà e la convivenza civile. Ma educare attraverso lo sport non è così facile: questo libro spiega cos'è e come si realizza lo sport educativo.
9,00

I cattolici e la politica

I cattolici e la politica

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
La lunga e appassionata intervista a Savino Pezzotta, segretario generale della CISL fino al 2006 e sindacalista da sempre, si struttura come un viaggio per leggere l’impegno sociale e politico dei cattolici italiani dopo la fine della DC. Zavattaro imposta le sue domande in modo da ricostruire le varie tappe di un processo che mira, secondo Pezzotta, ad animare una rinnovata stagione nel mondo politico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.