Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Itaca (Castel Bolognese): Scolastica

Tutte le nostre collane

Percorso elementare di religione cattolica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 80
Questi testi sono rivolti ai bambini per educare la loro naturale dimensione religiosa attraverso la comunicazione della Rivelazione cristiana. Ogni volume contiene una introduzione ad uso dell’adulto, con indicazioni riassuntive su obiettivi, contenuti e metodo. Volume quarto per la preparazione alla prima Comunione (88pp). Gesù mi viene incontro Conoscere la figura storica di Gesù e riconoscere in Lui il vero e grande amico presente. Presentazione di S.E. Filippo Santoro. Volume quinto per la preparazione alla cresima (80pp). Nella compagnia della Chiesa Conoscere attraverso i testimoni la compagnia della Chiesa mediante la quale Gesù rimane con noi. Presentazione di S.E. Guido Zendron.
10,00 9,50

Nel suono il senso. Grammatica della lingua italiana ad uso scolastico. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 784
Il dono misterioso della parola permette all’uomo di dare il nome a tutto ciò che c’è: il prato verdeggiante, il cane silente, gli sguardi minacciosi e una mano amica sulla spalla; e a tutto ciò che può accadere: le sue idee, i suoi desideri, i suoi gusti, i suoi dolori e le sue gioie. L’uomo, attraverso le parole, conosce la realtà e comunica sé agli altri: parlando ognuno di noi può stringere amicizie, dare il proprio contributo alla società e alla storia, costruire ponti fra i popoli. Ecco perché è importante essere consapevoli della potenzialità della lingua, la quale ci fornisce un numero finito di parole e regole per costruire infiniti messaggi. Pochi suoni per costruire infiniti sensi: approfondendo la conoscenza delle possibili combinazioni tra gli elementi linguistici, possiamo essere sempre più creativi e liberi.
27,90 24,27

Nella compagnia della Chiesa. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Anche tu, mio caro amico, mia cara amica, magari senza rendertene conto, stai cercando una compagnia di amici che non ti valorizzano per la tua apparenza e simpatia, ma che ti vogliono bene solo perché esisti e desiderano camminare con te. È attraverso questi amici che Gesù ti guarda, ti ama, ti invita ad accogliere questa sua straordinaria amicizia." (Guido Zendron)
10,00 9,50

Cerco il tuo volto, Signore. Percorso elementare di religione cattolica. Per la 3ª classe elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 64
Carissimi bambini, carissime bambine, incominciate una tappa nuova della più importante ricerca, quella del Mistero più grande e più prezioso, che vuol farci scoprire il suo volto. Avrete bisogno di coraggio e di un po’ di audacia, perché questo è un percorso personale che riesce a fare solo chi accetta di mettere in gioco la propria intelligenza e anche il proprio cuore.
10,00 9,50

Iliade

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 432
L’Iliade è uno dei classici sui quali si è formata la cultura occidentale. Essa ci introduce nell’affascinante, perché sempre vero, mondo omerico. Alla base del racconto vi è la realtà storica, gli ultimi cinquanta giorni della guerra tra Achei e Troiani. Ma Omero va oltre. La guerra di Ilio, a cui partecipano uomini e dèi, entra nella mitologia, in quel mondo alimentato dalla storia e dalla fantasia, a cui i Greci facevano riferimento per spiegare la realtà, per trovare esempi, valori, riferimenti con cui paragonarsi e su cui fondare la loro cultura. In Grecia i poemi omerici avevano funzione di testo scolastico a cui era affidata la paideia, cioè l’educazione dei giovani, la formazione del cittadino. Dall’esigenza di apprestare uno strumento che salvaguardasse l’integralità della trama, la bellezza della versificazione, la fruibilità del testo, è nata questa Iliade che alcuni insegnanti hanno curato per i loro studenti e che ora viene proposta a chiunque desideri essere accompagnato nella lettura di questo capolavoro. Il testo è corredato da una guida per l’insegnante, Leggere e rileggere Iliade e Odissea. Contenuti digitali integrativi su www.lacetra.it/iliade.
15,90 13,83

Mi hai chiamato amico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Carissimi bambini, carissime bambine, il vostro viaggio per conoscere Gesù continua. Ed ora dovete fare una grande scoperta, che non dovete più dimenticare, anche se campate cento anni. E la scoperta è questa: Gesù ama ciascuno e ciascuna di voi, e vi considera suoi amici" ( S.Em. Carlo Caffarra). "Mi hai chiamato amico", riccamente illustrato, è il secondo volume di un percorso elementare di religione cattolica, frutto di una lunga esperienza degli autori. Un prezioso sussidio per trasmettere la fede ai bambini dai 6 ai 10 anni attraverso la via della bellezza.
10,00 9,50

Gesù mi viene incontro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 88
«La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia». Francesco, Evangelii gaudium. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Mi hai creato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 64
A un bambino che si affaccia curioso alla conoscenza del mondo è rivolto un invito a scoprire la bontà della realtà come opera di Dio, il valore della propria vita nel rapporto con Dio Padre, la presenza del male e la certezza del bene. In questa scoperta ci accompagna Gesù. "Mi hai creato", riccamente illustrato, è il primo di cinque volumi di un percorso elementare di religione cattolica, frutto di molti anni di insegnamento, per trasmettere la fede in famiglia, a scuola, in parrocchia. Età di lettura: da 6 anni.
8,00 7,60

Orizzonti della fantasia. Favole, storie di animali, fiabe, racconti di fantascienza. Per le Scuole superiori

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 496
I racconti proposti sono ascrivibili per lo più alla sfera del fantastico, inteso non come gioco d’evasione dalla realtà per puro intrattenimento, ma come esplorazione di un mondo altro per tornare nel proprio con una maggiore consapevolezza di sé stessi e della realtà.
21,00 18,27

Orizzonti dell'avventura. Storie di ragazzi, racconti d'avventura, umoristici, polizieschi. Per la Scuola media

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 448
Il volume è incentrato sul tema dell’avventura, intesa non come rocambolesco succedersi di eventi, bensì come condizione della vita con cui ciascuno deve misurarsi. Avventura come “pericolo”, parola che ha la stessa radice della parola “esperienza”. «Experientia è formata da ex, il prefisso che vuol dire “fuori da”, e da perientia che a sua volta nasce dall’antica radice indoeuropea “per”, la stessa del greco peirao e dal latino arcaico perior, il nostro verbo tentare» (E. Rigotti).
21,00 19,95

Orizzonti del possibile. Novelle, racconti di guerra, pagine autobiografiche, squarci di mondo. Per le Scuole superiori

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 576
Il volume presenta racconti verisimili e tratti da storie vere. Non si troveranno in essi creature fiabesche o oggetti magici, eroi senza macchia e senza paura, bensì storie di tutte giorni, realmente accadute o tali da poter accadere. Il mondo del possibile insomma, incarnato in novelle scritte in tempi lontani e vicini, racconti autobiografici, memoriali di guerra, cronache di inviati speciali. Il lettore, se si lascerà attrarre dalle reali e possibili vicende di uomini comuni, scoprirà la straordinarietà di ogni attimo dell’esistenza, la cui eccezionalità risiede innanzitutto nel suo accadere.
22,50 19,58

Orizzonti. Raccolta di racconti con percorsi di rilettura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 1520
Orizzonti propone un percorso di letture per la scuola secondaria di I grado con l’intento di: – introdurre gli studenti nel mondo della letteratura; – favorire un percorso non solo di lettura, ma anche di scrittura e oralità; – invogliare gli studenti alla lettura di racconti e romanzi e alla visione di film; – superare una concezione della lettura frammentaria, dispersiva, tecnicistica; – diffondere una concezione di testo come atto comunicativo vivo. Orizzonti è composto da tre volumi: – Orizzonti della fantasia – Orizzonti dell’avventura – Orizzonti del possibile che non necessariamente sono da adottarsi in successione nei tre anni della scuola media. Si vuole infatti, nel rispetto della libertà di insegnamento, offrire degli strumenti ai docenti che liberamente possono decidere quando introdurre i loro studenti nei diversi generi letterari. Auspicabile l’adozione dei tre volumi in solido al primo anno, così da poterne disporre liberamente nell’arco del triennio. Ogni volume è suddiviso in quattro sezioni intitolate con il nome del genere letterario di appartenenza dei racconti.
58,00 50,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.